Lavoce.info

VERO O FALSO? II*

Ritorna la campagna elettorale e ritornano a imperversare i politici in ogni trasmissione televisiva sciorinando dati che sovente, come abbiamo visto due anni fa, non sempre corrispondono a realtà. Ritorniamo dunque con la nostra rubrica "Vero o falso" in cui verifichiamo la veridicità delle affermazioni dei maggiori leader politici. Ai lettori chiediamo di aiutarci a fare i cani da guardia, segnalandoci i passaggi "sospetti" delle trasmissioni tv. Scrivete una email al seguente indirizzo: verofalso@lavoce.info (oggetto: Segnalazione), indicando la trasmissione, la data, il personaggio politico.

Aggiornamento: IPSE DIXIT

Come già documentato in un precedente "Vero o Falso", gli ultimi dati disponibili elaborati da ISTAT, il 17.7% delle famiglie residenti in Italia è locatario della propria  abitazione in affitto, contro il 73.4% che possiede un’abitazione di proprietà. La quota di famiglie che non possiede una casa di proprietà è quindi superiore rispetto a quanto riportato da Silvio Berlusconi.

"…le donne in Itali che lavorano sono appena il 46,4% …nel sud la percentuale di donne che hanno l’occupazione è il 34,6% quindi siamo il penultimo paese in Europa, fa peggio di noi solo Malta" (Otto e mezzo, 11 Aprile 2008)

Sebbene il 17 Aprile siano stati resi pubblici gli ultimi dati sulla media 2007 della rilevazione sulle forze di lavoro, per correttezza, verifichiamo l’affermazione con i dati disponibili l’11 Aprile, ovvero quelli relativi alle Forze Lavoro nel IV Trimestre 2007. 
Il dato sull’occupazione femminile è corretto: in Italia il tasso di occupazione femminile è del 46.9% contro quasi il 59% di quello maschile. Al sud il tasso di occupazione è inferiore di circa 15 punti percentuali attestandosi sul 31.7 % . Il dato quindi riportato per il Mezzogiorno non è corretto.

Ripartizioni geografiche Maschi e femmine Maschi Femmine
Totale 58,7 70,6 46,9
Nord 66,9 76,2 57,3
Nord-ovest 66,0 75,3 56,7
Nord-est 68,0 77,6 58,2
Centro 62,0 73,0 51,3
Mezzogiorno 46,7 62,0 31,7
Fonte: ISTAT

Effettivamente l’Italia si colloca tra i paesi europei con il più basso tasso di occupazione femminile, seconda solo a Malta, secondo gli ultimi dati Eurostat disponibili per il 2006.

Tasso di occupazione (15 – 64 anni)    
  Total Female
Malta 54.8 34.9
Italy 58.4 46.3
Greece 61 47.4
Poland 54.5 48.2
Hungary 57.3 51.1
Spain 64.8 53.2
Belgium 61 54
Luxembourg (Grand-Duché) 63.6 54.6
France 63.8 58.8
Ireland 68.6 59.3
Cyprus 69.6 60.3
Portugal 67.9 62
Germany (including ex-GDR from 1991) 67.5 62.2
Austria 70.2 63.5
United Kingdom 71.5 65.8
Finland 69.3 67.3
Netherlands 74.3 67.7
Sweden 73.1 70.7
Switzerland 77.9 71.1
Norway 75.4 72.2
Denmark 77.4 73.4
Fonte: Eurostat    

 

"L’Italia è il paese in Europa che ha il record di contratti a vita, di contratti a tempo indeterminato…sono l’87 e qualcosa percento i contratti a tempo indeterminato e soltanto il 12,3% i contratti temporanei" (Matrix, 11 Aprile 2008)

Le ultime statistiche OECD disponibili, rilevano che in Italia circa l’87% dei contratti è a tempo indeterminato mentre solo il 13% dei contratti sono a tempo determinato (11.3% per i maschi e 15.3% per le femmine). L’affermazione è quindi corretta.
Come già documentato in un precedente “Vero e Falso”, gli ultimi dati disponibili elaborati da ISTAT, il 17.7% delle famiglie residenti in Italia è locatario della propria  abitazione in affitto, contro il 73.4% che possiede un’abitazione di proprietà. La quota di famiglie che non possiede una casa di proprietà è quindi superiore rispetto a quanto riportato da Silvio Berlusconi.

“Romano Prodi ha trovato una situazione finanziaria, che ieri è stata descritta dall’OCSE, non sono le mie parole, ieri l’OCSE ha detto tra il 2001 e il 2006 questo paese si è fermato, avevamo un debito pubblico che cresceva, avevamo la spesa pubblica che aumentava, di solito la destra taglia la spesa pubblica quella italiana l’aveva aumentata del 2 e mezzo…”(Veltroni, Porta a Porta, 9 Aprile 2008)

 

L’8 Aprile è stato presentato il rapporti Factbook 2008 dell’OECD. Dal rapporto emerge che l’Italia si colloca tra i paesi membri  con il più  basso tasso di crescita della produttività del lavoro che nel periodo 2001 – 2006 è rimasta sostanzialmente immutata, con una crescita solo dello 0.5%, inferiore sia alla media Europea (1.7%) sia a quella dei paesi OECD (1.4%). Dallo stesso rapporto emerge la crescita del debito pubblico per l’Italia e della spesa pubblica (2.75%).
L’affermazione di Veltroni  è quindi corretta.
Per ulteriori dettagli si veda

http://caliban.sourceoecd.org/vl=6295900/cl=11/nw=1/rpsv/factbook/

“…sul sole 24 ore, credo proprio sul sole 24 ore, è stato dimostrato, 14 miliardi di euro vengono buttati via dalle imprese per adempimenti che non dovrebbero svolgere” (Veltroni, Porta a Porta, 9 Aprile 2008)

Il 7 Aprile 2008,  su Il Sole 24 Ore sono stati pubblicati i risultati della “Misurazione degli Oneri Amministrativi” svolta dal  Ministero per le Riforme e le Innovazione della P.A. vola a imprimere un cambiamento orientando verso la politica della semplificazione. Dalla misurazione condotta emerge che le piccole e medie imprese nel 2007 hanno sostenuto oneri per 14 miliardi di euro per adempimenti di obblighi informativi dell’attività svolta, procedure di autorizzazione e passaggi fiscali.
La dichiarazione è quindi corretta.
Per ulteriori dettagli si veda

http://www.funzionepubblica.it/dipartimento/attivita/politiche_semplificazione/attivita_4926.htm

“Prodi ha portato la pressione fiscale al 44%” (Berlusconi, Radio anch’io, 9 Aprile 2008)

La pressione fiscale ovvero il rapporto tra l’ammontare delle imposte (dirette, indirette e in c/capitale), dei contributi sociali (effettivi e figurativi) e il Prodotto interno lordo, è aumentata negli ultimi due anni. I dati provvisori per il 2007 indicano un livello pari al 43.3% lievemente inferiore a quanto riportato dall’On. Berlusconi.

Per ulteriori dettagli si veda

http://www.istat.it/salastampa/comunicati/in_calendario/continaz/20080229_00

“…la casa di proprietà per le famiglie che ancora non ce l’hanno che sono il 13%”(Berlusconi, Radio anch’io, 9 Aprile 2008)

Dall’ultima indagine su “I Consumi delle famiglie” (ISTAT – Luglio 2007) il 73.4% delle famiglie residenti in Italia vive in un’abitazione di proprietà mentre il 17.7% delle famiglie residenti in Italia occupa un’abitazione in affitto e non il 13% come dichiarato dall’On. Berlusconi. Le famiglie sostengono per il canone di locazione una spesa media di 340 euro al mese, in lieve aumento rispetto ai 308 euro della precedente indagine. I costi sono più elevati nelle regioni del Centro (393 euro) e del Nord (372 euro) e più bassi nelle regioni del Sud (266 euro).

“…siamo stati l’unico governo dal 1968 ad oggi a diminuire di 2 punti la pressione fiscale” (Berlusconi, Radio anch’io, 9 Aprile 2008)

 Durante i 5 anni del governo di centro destra, la pressione fiscale, comprensiva delle imposte in conto capitale, si è ridotta di  0,7 punti. Lo stesso risultato si ottiene considerando la pressione fiscale al netto delle imposte in conto capitale. Durante gli anni del precedente governo di centro – sinistra la pressione comprensiva delle imposte in conto capitale si era ridotta di 2,4 punti mentre al netto delle imposte la riduzione è stata di 1,8 punti. La dichiarazione non è quindi corretta.

PER VISUALIZZARE LA TABELLA CLICCARE QUI (Fonte: ISTAT)

“…quindi mentre io pensavo che avevo l’orgoglio di aver intavolato molto, 36 riforme strutturali, 12 codici, più di quelli che hanno fatto tutti i 56 governi della precedente storia della repubblica……. Diminuzione della pressione fiscale, 1.850.000 pensionati cha hanno avuto un aumento della pensione a 500 e passa euro…” (Berlusconi, Radio anch’io, 9 Aprile 2008)

Durante il governo di centrodestra sono stati approvati 12 codici (Codice delle comunicazioni, Codice per la tutela dei beni culturali, Codice della nautica da riporto, Codice della navigazione aerea, Codice della Proprietà industriale, Codice del consumatore, Codice della strada e patente a punti, Codice dell’amministrazione digitale, Codice delle assicurazioni, Codice dell’ambiente, Codice degli appalti, Codice per la protezione dei dati personali).  Le riforme strutturali adottate sono state 13 (Riforma del mercato del lavoro, Riforma fiscale, Riforma delle pensioni, Legge obiettivo per le grandi opere, Riforma del diritto societario, Riforma del diritto fallimentare, Riforma del risparmio e della Banca d’Italia, Riforma del mercato dell’energia,Riforma del sistema radiotelevisivo, Riforma dell’agricoltura e della pesca, Riforma delle misure di sostegno all’imprese, Riforma degli incentivi e fondo unico per il Mezzogiorno, Riforma dell’impresa sociale). Altre, presenti sul sito www.governoberlusconi.it non le riteniamo tali da definirsi strutturali.
Tra gli oltre sei milioni di pensionati presenti in Italia nel 2001 che percepivano pensioni mensili molto basse solo 1.600.000 hanno ottenuto l’aumento a 516 euro deliberato dal Governo di centro – destra con la Finanziaria del 2002. Per beneficiare dell’aumento, infatti, non era infatti sufficiente percepire una pensione inferiore ai 516 euro, ma bisogna anche avere almeno settanta anni e disporre di un reddito familiare inferiore a determinate soglie, che tengono conto anche del reddito dell’eventuale coniuge, e di altri redditi diversi dalle pensioni quali per esempio gli interessi sui depositi postali o su titoli di Stato.La dichiarazione non è falsa, ma presenta alcune imprecisioni.

"…paghiamo 70 miliardi di interessi tutti gli anni di debito, la Francia ne paga 40." (Bersani, Ballarò 6 Aprile 2008)
"…il governo Prodi si è trovato a gestire una situazione in cui il debito pubblico ammontava a circa 70 miliardi di soli interessi all’anno." (Franceschini, Ballarò 6 Aprile 2008)

La spesa per interessi sul debito nel 2007 in Italia è stata di quasi 77 miliardi di euro mentre in Francia di circa 51.5 miliardi. La dichiarazione di Bersani riporta non correttamente dati inferiori per entrambi i paesi. Se si considera la media degli interessi pagati dal 2001 a oggi, l’Italia si attesta su circa 70 miliardi mentre la Francia su 46. Anche interpretando in questo modo la frase, la dichiarazione non è corretta.
La media della spesa per interessi nei due anni del governo Prodi è stata di circa 72.5 miliardi come correttamente riportato da Franceschini.

Interessi sul debito in milioni di euro
  2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007
Italia 78764 71519 68350 65509 64700 68244 76726
Francia 45560 45495 44864 45441 45326 45305 51413
Fonte: OECD              

"Unioncamere del Veneto, non l’ufficio studi della lega, ha calcolato che se ci fosse in Italia un sistema di federalismo fiscale come c’è in Catalogna, che è quello che proponiamo noi, ci sarebbero in un anno meno sprechi per 26 milioni di euro, 26 milioni di euro risparmiati…" (Maroni, Ballarò 6 Aprile 2008)

Il 12 Marzo è stato presentato il rapporto di Unioncamere del Veneto “Spesa pubblica e federalismo – Allocazione delle risorse umane e finanziarie ed efficienza delle Amministrazioni pubbliche”. Lo studio stima i risparmi potenziali che si avrebbero adottando diversi schemi di federalismo presenti in Europa in particolare quello della Germania e quello della Spagna. Secondo il rapporto, adottando il modello utilizzato dalle PA tedesche, l’Italia potrebbe ottenere un risparmio nella spesa pubblica di quasi due punti percentuali del Pil, pari ad oltre 26 miliardi di euro l’anno e non 26 milioni. Avendo invece come riferimento il modello spagnolo, il risparmio stimato sarebbe di circa 13,8 miliardi di euro.
Il risparmio citato dall’On. Maroni non è quindi quello che si avrebbe adottando lo schema spagnolo bensì quello tedesco a meno dell’errore nell’unità di misura dichiarata, milioni al posto di miliardi.

Per vedere la figura cliccare qui.

Per ulteriori dettaglia si veda
http://www.ven.camcom.it/pubblicazioni/pub/QdRnove.pdf

"…quando parliamo di povertà parliamo dell’11% del totale delle famiglie, di 7 milioni di persone, il 39% è collocato nel mezzogiorno…" (Savino Pezzotta, Porta a Porta, 3 Aprile 2008)

La prima parte dell’affermazione è corretta. Secondo l’ultimo rapporto disponibile sulla povertà relativa, le persone che vivono in situazioni di povertà sono 7 milioni 537 mila pari all’11.1% del totale delle famiglie residenti sul territorio nazionale. La parte dell’affermazione sulla povertà nel mezzogiorno non è corretta. Nel mezzogiorno infatti le famiglie sotto la linea di povertà relativa  sono il 22,6% e non il 39% come dichiarato, e rappresentano il  65% del totale delle famiglie povere.

Indicatori di povertà relativa per ripartizione geografica. Anni 2005-2006 (migliaia di unità e valori percentuali)        
  Nord Centro Mezzogiorno Italia
  2005 2006 2005 2006 2005 2006 2005 2006
Migliaia di unità                
famiglie povere 510 595 270 315 1.805 1.713 2.585 2.623
famiglie residenti 11.227 11.378 4.533 4.598 7.507 7.591 23.268 23.567
persone povere 1.343 1.447 750 889 5.484 5.201 7.577 7.537
persone residenti 26.253 26.458 11.165 11.244 20.66 20.669 58.077 58.371
Composizione percentuale                
famiglie povere 19,7 22,7 10,4 12,0 69,8 65,3 100,0 100,0
famiglie residenti 48,3 48,3 19,5 19,5 32,3 32,2 100,0 100,0
persone povere 17,7 19,2 9,9 11,8 72,4 69,0 100,0 100,0
persone residenti 45,2 45,3 19,2 19,3 35,6 35,4 100,0 100,0
Incidenza della povertà (%)                
famiglie  4,5 5,2 6,0 6,9 24,0 22,6 11,1 11,1
persone 5,1 5,5 6,7 7,9 26,5 25,2 13,1 12,9
Intensità della povertà (%)                
famiglie  17,5 17,8 18,9 16,9 22,7 22,5 21,3 20,8
Fonte: ISTAT 2007                

"…sette milioni di poveri sono li da 4 anni, sempre quelli (da 4 o 5 anni) come quantità, poi magari cambiano nella composizione però il grado di povertà relativa è abbastanza stabile." (Emma Bonino, Porta a Porta, 3 Aprile 2008)

L’On. Bonino aveva fatto un’analoga dichiarazione nel corso della puntata di Ballarò del 19 Febbraio 2008 e come già documentato nella nostra rubrica l’affermazione è corretta.

 

"…c’è una sottovalutazione totale del patrimonio di energia femminile, in Italia 6 milioni di donne non hanno accesso o sono fuori dal mercato del lavoro." (Emma Bonino, Porta a Porta, 3 Aprile 2008)

Nel quarto trimestre del 2007 le donne, con un’età superiore ai 15 anni, che non appartengono alla forza lavoro sono risultate oltre 16 milioni. Tuttavia limitandoci alla fascia d’età prettamente lavorativa (15-64 anni) il dato si riduce a circa 9.500.000 comunque superiore al dato citato dall’On. Bonino. In Italia sono oltre 6 milioni le donne che non appartengono al mercato del lavoro ma in età superiore ai 65 anni. L’affermazione non è corretta e avrebbe necessitato di maggiori argomentazioni e dettagli.

Non forze di lavoro in età 15 anni ed oltre per sesso, classe di età e ripartizione geografica (migliaia di unità)      
  Femmine
  15-24 25-34 35-54 55-64 15-64 65 e + Totale
Nord 796 356 996 1,301 3,449 3,209 6,658
Nord-Ovest 457 198 591 783 2,030 1,889 3,919
Nord-Est 339 158 405 518 1,419 1,319 2,739
Centro 392 205 535 544 1,676 1,385 3,061
Mezzogiorno 1,012 771 1,624 957 4,363 2,077 6,440
Italia 2,199 1,333 3,155 2,802 9,489 6,670 16,159
Fonte: ISTAT –  Rilevazione sulle forze lavoro IV trimestre 2007    

 

"…questo è un paese che da 10 anni non cresce." (Savino Pezzotta, Porta a Porta, 3 Aprile 2008)

L’affermazione necessiterebbe di maggiori argomentazioni e non è completamente corretta. Negli ultimi 10 anni, come già documentato da noi in altri articoli, l’Italia ha registrato una crescita limitata, non un’assenza di crescita. Come già rilevato l’aspetto cruciale è stato il differenziale di crescita rispetto agli altri paesi industrializzati. 

Si veda https://www.lavoce.info/articoli/pagina1000279.html

 

"..Sui mercati il premio di rischio Italia, cioè il costo di Prodi, della sinistra e di Veltroni, sul debito pubblico mal gestito, ai nostri tempi era 20 punti adesso è salito del 300%." (Tremonti, Porta a Porta, 19 Marzo 2008)

L’affermazione dell’On. Tremonti fa riferimento allo spread tra il rendimento dei buoni del tesoro decennali italiani e dei Bund tedeschi che a fine febbraio ha raggiunto il massimo dal marzo 2001 arrivando a 44 punti base.
Lo spread medio nel periodo 2001-2006 è stato di 21 punti base e negli ultimi 2 anni di 27 punti base. Se si fa quindi riferimento ai valori medi non si riscontra un incremento del 300%. E’ sicuramente vero però che nell’ultimo anno il differenziale dei rendimenti è progressivamente aumentato triplicando rispetto al minimo raggiunto nel giugno 2003. Tuttavia, se si considera il valore raggiunto dal differenziale al termine del governo di centro destra nell’aprile 2006 emerge che rispetto al minimo lo spread era già aumentato di circa 2 volte e mezza. Gran parte dell’aumento dello spread rispetto al minimo del giugno 2003 è quindi avvenuto durante il governo di centro-destra.  L’affermazione di Tremonti non è quindi completamente corretta e avrebbe necessitato di maggiori argomentazioni.

Grafico sull’andamento dello spread medio – periodo 2001-2006

 

Bindi: "Non è aumentata la pressione fiscale…gli italiani non pagano più tasse…complessivamente le entrate fiscali sono aumentate non perché è aumentata la pressione sul singolo cittadino e sulla singola impresa che sono diminuite ma perché c’è stata la lotta all’evasione fiscale". Fini: "Il carico fiscale è aumentato" (Bindi – Fini, Porta a Porta, 18 Marzo 2008)

Tecnicamente l’indicatore sulla pressione fiscale, elaborato da ISTAT, è ottenuto come il rapporto tra l’ammontare delle imposte (dirette, indirette e in c/capitale), dei contributi sociali (effettivi e figurativi) e il Prodotto interno lordo. L’indicatore, sostanzialmente stabile nel 2004 e 2005, è aumentato negli ultimi due anni passando dal 42.1% del 2006 al 43.3% del 2007. L’aumento della pressione fiscale è ascrivibile, secondo il governo, alla lotta all’evasione fiscale e non all’aumento dell’imposizione fiscale sul singolo cittadino. Nei documenti presentati il 6 Marzo dal Ministro Visco si legge infatti che: “Tra il 2006 ed il 2008, sono state approvate riduzioni d’imposta sia alle famiglie sia alle imprese per oltre 10 miliardi di euro l’anno. Sebbene vi siano stati aumenti di imposta (ad esempio i bolli auto) questi sono stati ampiamente inferiori alle riduzioni. Gran parte del maggior gettito è derivato da misure antievasione che non incidono affatto sui contribuenti onesti.”. Sebbene quindi l’affermazione del Ministro Bindi presenti alcune imprecisioni lessicali (parlando di pressione fiscale per riferirsi al carico fiscale sul singolo cittadino e sulla singola impresa), il concetto che vuole esprimere è nel complesso corretto.

Per maggiori dettagli si vedano le dichiarazioni del Ministro Visco e il comunicato stampa ISTAT.

  Pressione fiscale
2004 (a) 40.6
2005 (b) 40.5
2006 (b) 42.1
2007 (c) 43.3
a) dati definitivi  
b) dati semidefinitivi  
c) dati provvisori  
Fonte: ISTAT  

 

"Noi siamo un paese che per l’85% dipende per l’energia dell’estero" (Casini, Ballarò, 25  Marzo 2008)

La dipendenza energetica di un paese dall’estero è misurata come il rapporto tra le importazioni nette (importazioni meno esportazioni) e il consumo totale di energia. Utilizzando gli ultimi dati disponibili del Bilancio Energetico Nazionale 2006 emerge che l’Italia dipende dall’estero per circa l’87%. L’affermazione dell’On. Casini, sebbene il dato citato sia lievemente inferiore, è quindi nel complesso corretta.

BILANCIO DI SINTESI DELL’ENERGIA IN ITALIA (milioni di tonnellate equivalenti di petrolio)    
 ANNO 2006              
  Disponibilita’ e Impieghi  Solidi   Gas naturale  Petrolio    Rinnovabili (a)  Energia elettrica  Totale 
 1. Produzione   0.510 9.058 5.769 13.395   28.732
 2. Importazione   16.786 63.854 106.997 0.838 10.251 198.726
 3. Esportazione   0.187 0.304 27.336 0.002 0.354 28.183
Importazioni nette 16.599 63.550 79.661 0.836 9.897 170.543
 4. Variaz. scorte   -0.045 2.910 0.219 0.000   3.084
 5. Consumo interno lordo (1+2-3-4) 17.154 69.698 85.211 14.231 9.897 196.191
 6. Consumi e perdite del settore energ. -0.741 -0.828 -5.985 -0.094 -42.885 -50.533
 7. Trasformazioni in energia elettr.   -11.857 -26.023 -9.501 -12.152 59.533 0.000
 8. Totale impieghi finali (5+6+7) 4.556 42.847 69.725 1.985 26.545 145.658
  – industria   4.413 16.418 7.659 0.292 12.114 40.896
  – trasporti   – 0.439 43.069 0.153 0.879 44.540
  – civile   0.008 24.887 5.959 1.371 13.079 45.304
  – agricoltura     0.150 2.588 0.169 0.473 3.380
  – usi non energetici  0.135 0.953 6.927  0,000   – 8.015
  – bunkeraggi   –  – 3.523     – 3.523
  (a) Al netto degli apporti da pompaggio.            
Fonte: Ministero dello sviluppo economico            

"…Lui ci ha lasciato, meno di due anni fa, una procedura di infrazione da parte dell’Unione europea, infrazione per il deficit, in questi giorni la procedura si sta chiudendo perché noi abbiamo risanato e l’Unione europea, che è un arbitro neutrale, chiuderà quella procedura.
L’indebitamento netto era 4,20 nel 2005 e adesso è 1,90; l’avanzo primario era lo 0,30 adesso è il 2,50; il debito pubblico era 106,20, nel 2007 era 104 e nel 2008 probabilmente 103." (Franceschini, Porta a Porta, 19 Marzo 2008).

I dati elaborati dell’Istituto Nazionale di Statistica e resi pubblici il 28 Febbraio 2008, confermano che l’indebitamento netto si è ridotto dal 2005 al 2007, passando da 4.2 a 1.9, come dichiarato da Franceschini. E’ corretto il dato sull’avanzo primario nel 2005, pari a 0.3, e del progressivo aumento nei due anni successivi fino al 3.1 nel 2007 e non al 2.5 come dichiarato. Il rapporto debito Pil era del 106.2 nel 2005 e ha raggiunto il 104 a dicembre 2007. Le previsioni per il 2008 sul rapporto debito/Pil, fatte dal Ministero dell’Economia e delle Finanze con la Relazione Unificata sull’Economia e la Finanza Pubblica, sono effettivamente del 103%.

(si veda http://www.governo.it/GovernoInforma/Dossier/economia_relazione08/relazione_mef.pdf)

INDICATORI DI BILANCIO DELLA PA  ( % del PIL)    
  2004 2005 2006 2007
Avanzo Primario 1.24 0.3 1.26 3.1
Indebitamento netto 3.47 4.23 3.35 1.9
Debito 103.8 106.2 106.8 104
Fonte: ISTAT        

Brambilla: "Il piano industriale di Air France è quello di eliminare completamene il trasporto merci cargo che è l’unico che rende". Fassino: "Bisognerebbe sapere di cosa si parla Dott.ssa Brambilla…Non dica che si vuole chiudere il cargo Alitalia". Brambilla: "Si, nel 2010". Fassino: "Sa quanti aerei occupa dell’Alitalia il cargo Alitalia?" Fassino: "Cinque aerei, cinque aerei" (Brambilla – Fassino, Ballarò, 25  Marzo 2008)

Come ci ha segnalato il nostro lettore Antonino Chiummo, il dato citato dall’On. Fassino è corretto. Sul totale della flotta Alitalia (179 aeromobili), solo 5 sono dedicati al servizio cargo. Si veda per dettagli http://www.alitaliacargo.com/Default.aspx?tabid=88

"L’incremento del PIL nel 2007 è stato nettamente superiore dell’incremento del prodotto interno lordo degli anni precedenti" (Fassino, Ballarò, 25  Marzo 2008)

L’incremento del PIL nel 2007 è stato dell’1,5% grazie soprattutto alla crescita delle esportazioni. La crescita è stata lievemente inferiore a quella del 2006 ma superiore, in media, a quella degli anni precedenti. La crescita nel 2007 non è stata tuttavia nettamente superiore ed è stata comunque inferiore alla media europea come già documentato sul nostro sito (https://www.lavoce.info/articoli/pagina1000279.html).

Variazioni percentuali sull’anno precedente del PIL ai prezzi di mercato – anno di riferimento 2000  
 
2001(b) 1.8  
2002(b) 0.5  
2003(b) 0.0  
2004(b) 1.5  
2005(c) 0.6  
2006(c) 1.8  
2007(d) 1.5  
(b) dati definitivi
(c) dati semidefinitivi
(d) dati provvisori                                      
 
Fonte: ISTAT  

"Negli ultimi 12 mesi sono aumentate del 50% le persone che si trovano sotto la soglia della povertà. Oggi in Italia sono 5 milioni le persone che soffrono il problema della povertà" (Bondi, Ballarò, 18 Marzo 2008)

I dati ufficiali al momento disponibili sulla povertà relativa arrivano al 2006 (La povertà relativa in Italia -Istat, 4 Ottobre 2007) e danno il dato pressoché stabile negli ultimi 4 anni. Gli individui poveri sono stimati pari a 7 milioni 537 mila individui poveri, circa 12,9% dell’intera popolazione. Anche i dati di Banca d’Italia dell’indagine campionaria “ I bilanci delle famiglie italiane” confermano che in termini di reddito equivalente la quota di individui che vive in famiglie a basso reddito nel 2006 era pari al 13,2 per cento e si è mantenuta pressoché costante dal 2000. Utilizzando invece come indicatore del benessere i consumi equivalenti, la quota di persone che vive in famiglie con un consumo inferiore alla metà del consumo mediano risulta pari al 6,9 per cento e si è ridotto rispetto al 2000.
Non essendoci al momento statistiche ufficiali per il 2007 sarebbe interessante sapere quale sia la fonte usata per affermare che il numero di coloro che vivono sotto la soglia della povertà è aumentato del 50% negli ultimi mesi.

"..il nostro paese anche se negli ultimi due anni ha registrato una crescita intorno al 2% esce da un periodo abbastanza difficile di crescita zero degli ultimi 5 anni"(Bindi, Porta a Porta, 18 Marzo 2008)

Secondo i recenti dati ISTAT, il PIL reale con anno di riferimento il 2000 è cresciuto nel 2006 dell’1.8% e nel 2007 dell’1.5%. Considerando la media degli ultimi 5 anni (2003-2007) la crescita è stata dell’1%, mentre nei 5 anni precedenti al biennio del governo Berlusconi la crescita è stata inferiore all’1%, una crescita sicuramente bassa ma non assente.

"…attenzione ai dati della realtà. L’altro giorno stavo a Rieti, l’Istat dice che c’è una disoccupazione del 5,6 – 5,7%, i sindacati sono reduci da uno sciopero generale provinciale, denunciano una disoccupazione del 28 – 30%. Capisco che ci possa essere qualche dubbio tra il 5 e 7, ma tra il 5,6 e il 30 no, ci deve essere qualcosa che non va. Voglio dire che la situazione è peggiore di quella che sembra" (Bertinotti, Ballarò 18 Marzo 2008)

Secondo i dati ISTAT di dicembre (non usiamo per correttezza i dati resi pubblici oggi da ISTAT sul mercato del lavoro in Italia dato che sono posteriori alla dichiarazione) la disoccupazione in Italia è al 5.7% con dati non destagionalizzati e al 5.9% con dati destagionalizzati, in linea quindi con quanto affermato da Bertinotti. A livello provinciale gli ultimi dati ufficiali danno per Rieti una disoccupazione al 5.9%, che raggiunge il 19.7 per i giovani dai 15 ai 24 anni (20.7 per le donne dai 15 ai 24 anni). Le statistiche ufficiali non confermano quindi quanto riportato da Bertinotti.

"..In Italia ci sono su 100 contratti di lavoro vigenti 13 sono a tempo determinato, in Spagna sono 34. Tra i giovani tra i 15 e 24 anni…in Italia sono 40 in Spagna sono 66"(Maroni, Ballarò 18 Marzo 2008)

L’affermazione è corretta. Secondo le ultime statistiche disponibili dell’OECD effettivamente in Italia il 13%dei contratti sono a tempo determinato (11.3% per i maschi e 15.3% per le femmine) mentre in Spagna la percentuale è del 34% (32.2 % per i maschi e 37.2% per le femmine).
Per quanto riguarda invece i giovani dai 15 ai 24 anni, in Italia la percentuale di contratti a tempo determinato è del 42.3%, lievemente superiore a quella riportata da Maroni, (37.8% per i maschi e 15.3% per le femmine ), mentre in Spagna il 66% dei contratti sono a termine (65.7% per i maschi e 67.8% per le femmine).

Santanchè: “Con voi è aumentata la spesa”.Ribatte Letta: “No, è scesa”. Ancora  Santanchè: “E no, è aumentata”. Controribatte Letta: “E’ scesa più con noi di quanto sia scesa nei 5 anni in cui anche l’on. Santanchè ha sostenuto il governo Berlusconi” (Ballarò, 4 Marzo 2008)

Se si confrontano le medie dei periodi 1998-2000 e del governo di centro destra 2002-2005 (escludendo quindi l’anno 2001, un anno controverso su cui vi sono state, come è noto, polemiche fra i due schieramenti sulla responsabilità dei conti pubblici), la spesa corrente è scesa durante il secondo governo Berlusconi di mezzo punto percentuale del PIL; tuttavia, al netto degli interessi, essa è aumentata di circa un punto percentuale e mezzo. Il motivo è che la spesa per interessi è scesa di ben due punti percentuali del Pil, ma solo una piccola parte (appunto mezzo punto percentuale) è stata risparmiata; il resto è stato usato per aumentare le altre spese correnti. Durante il governo Prodi, la spesa corrente è salita di 2.5 percento del PIL; questa volta l’aumento è tutto da attribuire alla spesa al netto degli interessi, perché la spesa per interessi è rimasta sostanzialmente immutata. Risultati simili si osservano se si guarda alla spesa totale (inclusa quindi la spesa per investimenti). Essa è rimasta invariata rispetto al periodo precedente durante il secondo governo Berlusconi, è aumentata di un punto percentuale del Pil durante il governo Prodi. In questo scambio, l’onorevole Letta ha dunque torto.
(Dati: ISTAT, Conti economici nazionali, 29 febbraio 2008 e Banca d’Italia, Relazione Annuale 2006)

“…5 anni di governo Berlusconi hanno mantenuto la pressione fiscale sostanzialmente allo stesso livello, era sceso dello 0.7 ed è aumentato il deficit di una cifra maggiore. Perché? Perché…perché l’Italia nel passato ha risolto i problemi di quel momento scaricando sulle generazioni future, cioè ha aumentato il debito e il deficit.” (Letta, Ballarò, 4 Marzo 2008)

La prima affermazione dell’onorevole Letta non corrisponde al vero. La pressione fiscale è scesa durante il governo Berlusconi da una media del 42.1 del PIL durante il periodo 1998-2000 ad una media del 40.8 durante il periodo 2002-2005. Durante il governo Prodi la pressione fiscale è risalita al 42.7 per cento del Pil. L’onorevole Letta ha invece ragione quando afferma che il deficit è aumentato sotto il governo Berlusconi. Più precisamente, l’indebitamento netto è passato dal 2.2 percento del Pil nel periodo 1998-2000 al 3.5 nel periodo 2002-06. Sotto il governo Prodi l’indebitamento netto è ridisceso al 2.6 percento del Pil. Nel valutare questi dati, bisogna anche tenere conto del fatto che la crescita del Pil (che di per sé contribuisce a ridurre l’indebitamento) è stata più sostenuta sotto il governo Berlusconi che sotto il governo Prodi.
(Dati: ISTAT, Conti economici nazionali, 29 febbraio 2008 e Banca d’Italia, Relazione Annuale 2006)

In relazioni alle morti bianche Cesare Damiano, Ministro del lavoro dichiara: "..1963, boom economico, 4400 morti all’anno, 2002 1481 morti in quell’anno, 2006 1341 morti. 2007 previsioni INAIL, io esagero un po’, al di sotto dei 1300". Interviene la Armeni: "2004 meno di 1300". Conferma Damiano: "Sì". Interviene Sacconi: "il 2006 è stato un anno brutto perché sono risaliti". Puntualizza Damiano: "Sono risaliti circa del 3% rispetto all’anno precedente" (8 e mezzo, 7 Marzo 2008)

Il Ministro Damiano ha fornito dei dati molto dettagliati, perciò cerchiamo anche noi di essere precisi nella verifica. E’ esatto il numero delle morti bianche riferito al 2002 (Tabella INAIL che segue) 1.481 morti di cui 1.354 uomini e 127 donne. Non è corretto il dato citato dalla Armeni perché nel 2004 le morti sul lavoro sono state 1.328, (1.225 uomini e 103 donne) superiore e non inferiore a 1300. Nel 2006 non sono state 1.341 come dichiarato da Damiano ma lievemente inferiori e cioè 1.302. Effettivamente dopo anni in cui il numero di morti era in calo il 2006 ha registrato un significativo aumento del numero degli infortuni mortali che sono cresciuti dal 2005 al 2006 del 2.2%.

Anno Infortuni mortali
2001 1549
2002 1481
2003 1449
2004 1328
2005 1274
2006 1302
Fonte: INAIL  

 

"…in quegli stessi anni (n.d.r. dal 2001 in poi) gli altri paesi crescevano come treni e noi eravamo fermi, abbiamo perso 11 punti di prodotto interno lordo…noi siamo stati fermi" (Veltroni, Porta a Porta, 3 Marzo 2008)

L’affermazione non è corretta. Nel periodo considerato la crescita dell’Italia è stata inferiore a quella della media europea. In termini differenziali, dal 2001 ad oggi in media l’Italia è cresciuta di un punto percentuale in meno rispetto agli altri paesi europei (dati OECD, Dicembre 2007. Per maggiori dettagli e un confronto con i 4 maggiori paesi dell’area Euro. Calcolando il tasso di crescita composto risulta quindi che l’Italia ha perso circa 7 punti di PIL e non 11 come dichiarato da Veltroni.

"…il governo è miracolosamente riuscito a fare, e questo merito di Romano Prodi, un’opera di risanamento finanziario dei conti dello stato: debito pubblico, deficit, avanzo primario riduzione della spesa pubblica" (Veltroni, Porta a Porta, 3 Marzo 2008)

Negli ultimi due anni i conti pubblici sono effettivamente migliorati. Dai dati sui conti economici nazionali diffusi da ISTAT il 28 Febbraio 2008 emerge che il saldo corrente è tornato positivo e ha registrato un notevolmente aumentato proprio nel 2006 e 2007. Similmente dopo il picco del 2005, l’indebitamento netto si è notevolmente ridotto nei due anni successivi e nel 2007 si è pressoché dimezzato rispetto al 2005. Il saldo primario, sebbene fosse già positivo, è ulteriormente migliorato negli ultimi due anni.
La spesa pubblica tuttavia non si è ridotta, ma ha continuato a seguire il trend crescente degli anni precedenti.

Conto economico consolidato delle amministrazioni pubbliche      
Milioni di euro            
          VARIAZIONI %
VOCI ECONOMICHE 2004 (a) 2005 (b) 2006 (b) 2007 (c) 2006 su 2005 2007 su 2006
             
  USCITE    
             
Spesa per consumi finali    276,238   290,818   299,074        303,950 2.8 1.6
  di cui: redditi da lavoro dipendente   149,866  156,542   162,889       164,645 4.1 1.1
            consumi intermedi     75,039    78,577    77,661         79,738 -1.2 2.7
            prestazioni sociali in natura acquistate direttamente sul mercato     37,949    40,246    41,331         41,722 2.7 0.9
Prestazioni sociali in denaro    234,701   242,346   252,119        265,284 4.0 5.2
Imposte dirette pagate dalla PA       1,049         973         893              914 -8.2 2.4
Altre uscite correnti      35,063    34,762     35,136          38,058 1.1 8.3
Uscite correnti al netto interessi    547,051   568,899   587,222        608,206 3.2 3.6
Interessi passivi      65,509    64,700     68,244          76,726 5.5 12.4
Totale uscite correnti    612,560   633,599   655,466        684,932 3.5 4.5
Investimenti fissi lordi      33,426    33,711     34,792          36,134 3.2 3.9
Contributi agli investimenti      20,071    21,988     22,292          24,769 1.4 11.1
Altre uscite in c/capitale       1,482      2,678     16,924           7,590 532.0 -55.2
Totale uscite in c/capitale      54,979    58,377     74,008          68,493 26.8 -7.5
Totale uscite complessive    667,539   691,976   729,474        753,425 5.4 3.3
             
  ENTRATE    
             
Imposte dirette    185,378   189,815   213,308        233,660 12.4 9.5
Imposte indirette    195,455   202,736   220,181        225,928 8.6 2.6
Contributi sociali effettivi    172,393   179,972   186,072        200,911 3.4 8.0
Contributi sociali figurativi       3,575      3,473       3,611           3,861 4.0 6.9
Altre entrate correnti      50,246    49,600     52,194          55,272 5.2 5.9
Totale entrate correnti    607,047   625,596   675,366        719,632 8.0 6.6
Imposte in c/capitale       8,374      1,871         225              300 -88.0 33.3
Altre entrate in c/capitale       3,806      4,081       4,249           4,314 4.1 1.5
Totale entrate in c/capitale      12,180      5,952       4,474           4,614 -24.8 3.1
Totale entrate complessive    619,227   631,548   679,840        724,246 7.6 6.5
             
   SALDI    
             
Saldo corrente -5,513 -8,003 19,900 34,700    
Indebitamento netto -48,312 -60,428 -49,634 -29,179    
Saldo primario 17,197 4,272 18,610 47,547    
             
               

Fonte: ISTAT

"…il compenso minimo legale c’è in quasi tutti i paesi Europei" (Veltroni, Porta a Porta, 3 Marzo 2008)

L’affermazione è corretta. Effettivamente in venti stati membri dell’Unione europea e in uno stato candidato esiste un salario minimo legale. La tabella di seguito riporta il salario minimo mensile per il 2007 nei paesi che lo contemplano.

Monthly minimum wages  
  2007
Belgium 1259
Bulgaria 92
Czech Republic 288
Estonia 230.1
Ireland 1403
Greece 658
Spain 665.7
France 1254
Latvia 172
Lithuania 173.8
Luxembourg 1570.3
Hungary 257.9
Malta 584.7
Netherlands 1301
Poland 245.5
Portugal 470.2
Romania 114.3
Slovenia 521.8
Slovakia 217.4
United Kingdom 1361.4
Turkey 297.6
Source: Eurostat  
Currency Euro  

 

"…nel 2001 quando fu sottoscritto il contratto i reati erano 2.163.830 nel 2006 alla fine di questo contratto 2.805.000" (Veltroni, Porta a Porta, 3 Marzo 2008)

Dall’ultimo Rapporto sulla criminalità del Ministero degli Interni emerge che in Italia i reati nel 2001 furono esattamente quanti dichiarati da Veltroni, mentre il numero citato per il 2006 non è corretto sebbene effettivamente si sia registrato un aumento dei reati commessi che sono arrivati a 2.579.124, circa 53.000 in meno (52.725) rispetto a quanto affermato da Veltroni.
La dinamica dei crimini nell’ultimo decennio indica che i reati sono diminuiti fino al 2001 e sono cresciuti proprio sotto il governo Berlusconi dal 2001 al 2006.

Numero di Crimini
1996 2.422.991
1997 2.440.754
1998 2.425.748
1999 2.373.966
2000 2.205.778
2001 2.163.830
2002 2.231.550
2003 2.456.887
2004 2.417.716
2005 2.579.124
2006 2.752.275
Fonte: Ministero degli Interni

 

Pur non essendo strettamente attinente ai temi della campagna elettorale, il nostro lettore Massimo Giannini ci segnala questa affermazione di Berlusconi che ha suscitato vivaci reazioni sulla stampa spagnola.
"..nel calcio non si può negare il mio successo: sono il presidente che ha vinto di più in tutto il mondo. Il secondo è Santiago Bernabeu, ma ha vinto meno della metà di me." (Berlusconi, Porta a Porta, 12 febbraio 2008)

Come riportato da più fonti come goal.com e il quotidiano.net, il Real Madrid sotto la presidenza di Santiago Bernabeu (1943-1978) ha vinto 29 titoli, contro i 16 fino ad ora vinti dal Milan di Berlusconi (dal 1986). Si tratta di 16 scudetti contro i 7 vinti dal Milan, 6 Coppe del Rey contro una sola Coppa Italia e 6 Coppe dei Campioni vinte dagli spagnoli contro le 5 del Milan. Il Milan ha vinto più Coppe Intercontinentali, 3 contro una sola vinta dalla squadra di Bernabeu.
Va considerato però, che il Santiago Bernabeu ha ricoperto la carica di presidente del Real per 35 anni, contro i 23 di Silvio Berlusconi e per questo ha avuto a disposizione 12 anni in più per vincere scudetti e Coppe del Rey. Diverso è il discorso per La Coppa dei Campioni e per la Coppa Intercontinentale. Infatti, la Coppa Campioni esiste dal 1955, per cui Santiago Bernabeu ha contato sullo stesso numero di anni di Berlusconi per poterla vincere, 23. La La prima Coppa Intercontinentale, invece, fu disputata nel 1960, questo vuol dire che Berlusconi ha avuto 5 anni in più a disposizione per poterla vincere.

"..i dati ISTAT degli ultimi 4 anni danno praticamente stabile i dati della povertà relativa questo è un problema che si è posto sotto il vostro governo e che noi abbiamo, senza fare miracoli nei 20 mesi,  iniziato in qualche modo a invertire" (Bonino, Ballarò, 19 Febbraio 2008)

L’affermazione è parzialmente corretta. Secondo l’ultimo rapporto ISTAT sulla povertà relativa in Italia del 4 Ottobre 2007, negli ultimi quattro anni la povertà relativa è rimasta pressoché stabile e non sono variate sostanzialmente neppure le principali caratteristiche delle famiglie in condizione di povertà. Sul territorio Italiano sono presenti significative differenze geografiche: il fenomeno è più diffuso nel Mezzogiorno, dove la quota delle famiglie povere è quasi cinque volte superiore a quella osservata nel resto del Paese, tra le famiglie con un elevato numero di componenti (cinque o più), tra quelle con tre o più figli, soprattutto se minorenni. Nel 2006 le famiglie che vivono in situazioni di povertà relativa sono 2 milioni 623 mila e rappresentano l’11,1% delle famiglie residenti; si tratta di 7 milioni 537 mila individui poveri, pari al 12,9% dell’intera popolazione.
Dall’analisi della serie decennale emerge tuttavia una sostanziale stabilità dell’indicatore dal 1997 a oggi, non appare quindi corretto affermare che il problema si sia posto sotto il governo Berlusconi.

Fonte: Elaborazione su dati ISTAT

"… abbiamo incontrato una stagione economica molto difficile soprattutto dopo l’11 settembre. La crisi ha investito non solo l’America ma anche l’Europa" (Berlusconi, Porta a Porta, 13 Febbraio 2008)

"quando noi abbiamo iniziato a governare nel 2001, avevamo previsto tassi di crescita del 3% all’anno per 5 anni, siamo arrivati ad un terzo. La sinistra ci ha accusati che era colpa nostra, non era così ed era sbagliato accusare che fosse colpa nostra perché c’era una recessione mondiale, dopo l’11 settembre, i governi hanno poco capacità di modificare le grandi macrovariabili…" (Brunetta, Otto e mezzo, 22 Febbraio 2008 )

L’addurre all’11 Settembre la mancata crescita è un’affermazione ricorrente nell’acceso dibattito di questi giorni.
Un nostro lettore Alessandro Sciamarelli, ci ha segnalato l’affermazione dell’onorevole Berlusconi e ha rilevato come quasi sempre queste dichiarazioni vengono fatte senza alcuna supporting evidence e dati che lo dimostrino.
Viceversa ci segnala come si tratti di una tesi completamente smentita dai fatti.
"Dal 2002 in poi, l’economia Ue ha conosciuto una netta ripresa, così come il ciclo internazionale.
Solo l’Italia è rimasta pressoché ferma. I dati che seguono mostrano il tasso di crescita composto del periodo 2002-2005 (prendiamo per correttezza, quelli in cui Berlusconi ha governato per intero) per: Pil reale, produzione industriale e produttività del lavoro per Italia, Germania, Francia, spagna e Regno Unito e Ue15.
Sono dati verificabili da chiunque sul sito Eurostat, oppure scaricando direttamente dal sito della DG Economy and Finance della Commissione europea l’ultimo Statistical Annex in pdf.
In questo caso ho adoperato la media Ue a 15 per un confronto fra economie più omogenee.
Come chiunque può vedere, per ciascuno dei 3 indicatori la performance di periodo dell’Italia è stata nettamente la peggiore. Appena positiva per il Pil (ma inferiore anche alla Germania), nettamente negativa per il resto.
Indicatori di economia reale, tasso composto di crescita di periodo 2002-2005. Pil reale produzione industriale (escluse costruzioni) produttività del lavoro."

Paese Pil reale Produzione industriale Produttività del lavoro
Italia +1,6 -3,2 -0,4
Germania +2,7 +6,5 +5,5
Francia +6,4 +1,8 +5,1
Spagna +13,3 +3,6 +1,7
Regno Unito +1 -2,6 +6,3
Ue 15 +6,3 +4,4 +4,5

 

"…(alla Brambilla) voi siete stati al governo per 5 anni e ce lo ricordiamo: crescita quasi uguale allo zero…(la Brambilla ribatte che c’è stato l’11 Settembre) e l’11 Settembre c’è stato per tutti, compreso per la Spagna che invece cresceva…" (Bonino, Ballarò, 19 Febbraio 2008)

Secondo i dati Eurostat la Spagna ha subito una battuta d’arresto nel 2002, per poi crescere costantemente. Quindi l’affermazione dell’On. Bonino è vera ad eccezione del primo anno dopo l’11 settembre.

Guarda il Grafico

"(alla Brambilla) voi siete stati al governo per 5 anni e ce lo ricordiamo…ci avete lasciato un disavanzo pubblico al 4,4%, il debito pubblico ce lo avete lasciato al 107 e lo abbiamo portato adesso al 105, il saldo primario è tornato positivo e in crescita e voi lo avevate azzerato" (Bonino, Ballarò, 19 Febbraio 2008)

Le stime del disavanzo erano effettivamente al 4,4% secondo i dati Istat. Il 29 febbraio, quindi dopo la puntata in questione, l’Istat ha diffuso il nuovo rapporto sui conti economici 2001-2007 e ha rivisto questa stima al 4,2% del Pil. L’affermazione dell’On. Bonino non è sbagliata.
Secondo i conti economici nazionali ISTAT, effettivamente il saldo primario nel 2005 era pressoché nullo ed è effettivamente tornato ad essere positivo nei due anni scorsi.
Viceversa dalla Relazione annuale di Banca d’Italia emerge che l’eredità del debito pubblico del 2005 non era di 107 era 106.2. Il rapporto debito/PIL è stato poi portato a 106.8 nel 2006 ma è poi effettivamente sceso a 105 nel 2007.  L’indebitamento netto sul Pil nel 2005 era al 4.2% e non al 4.4% come dichiarato ed è diminuito negli ultimi due anni.

CONTI ECONOMICI NAZIONALI

ANNI 2001-2007 – ISTAT

Tavola 19. Rapporti caratteristici del conto economico consolidato delle amministrazioni pubbliche (d)    
         
  2004 (a) 2005 (b) 2006 (b) 2007 (c)
Indebitamento netto / Pil -3,5 -4,2 -3,4 -1,9
Saldo primario / Pil 1,2 0,3 1,3 3,1
Pressione fiscale 40,6 40,5 42,1 43,3
Entrate correnti / Pil 43,6 43,8 45,6 46,9
Entrate totali / Pil 44,5 44,2 45,9 47,2
         
Uscite correnti / Pil 44,0 44,4 44,3 44,6
Uscite totali al netto interessi / Pil 43,3 43,9 44,7 44,1
Uscite totali / Pil 48,0 48,4 49,3 49,1
         
         
a) dati definitivi        
b) dati semidefinitivi        
c) dati provvisori        
d) Le possibili differenze nelle diverse modalità di calcolo dello stesso "rapporto caratteristico" sono dovute agli arrotondamenti    

"…in questi due anni la pressione fiscale è cresciuta di 2 punti e mezzo, con il governo Berlusconi era calata"(Brambilla, Ballarò, 19 Febbraio 2008)

"hanno aumentato le tasse, hanno aumentato la pressione fiscale di 2 punti, hanno sperperato i tesoretti…" (Brunetta, Otto e mezzo, 22 Febbraio 2008 )

In data 3 marzo il Tesoro ha rivisto le stime dell’Istat sulla pressione fiscale nel 2007. Nel comunicato dell’Istat diffuso il 29 febbraio la pressione fiscale si attestava al 43,3%. In questo caso la differenza tra il 2005 e il 2007 era di ben 2,7 punti percentuali, di più del 2,5% citato dall’On. Brambilla o del 2% dell’On. Brunetta.
Secondo le nuove stime del Tesoro la pressione fiscale sarebbe del 42,5%, 1,9% in più rispetto al 1005. In ogni caso l’affermazione era sbagliata.

Fonte: Banca d’Italia – Relazione Annuale sul 2006

Fonte: Istat – Conti Economici, Anni 2001-2007

"..la crescita del nostro PIL nel 2008 sarà addirittura sotto l’1% cioè lo zero virgola qualcosa.." (Brambilla, Ballarò, 19 Febbraio 2008)
Le previsioni fatte dall’Eurostat indicano per il 2008 una crescita dell’1,4%, quindi superiore all’1%  e non inferiore come erroneamente affermato dall’On. Brambilla. Per i dettagli si veda a questo link

Aggiornamento:
Come ci segnala il nostro lettore Roberto Arnaldo, in data 12 marzo l’ex Ministro dell’Economia Padoa Schioppa ha rivisto le previsioni di crescita per il 2008 allo 0,6%. Pertanto l’affermazione della Brambilla è esatta.

"in questo paese le disuguaglianze sono fortissime: il 10% delle famiglie più ricche d’Italia possiede quasi il 45% dell’intera ricchezza nazionale.." (Finocchiaro Ballarò, 19Febbraio 2008)

Il dato del 45% della ricchezza totale posseduto dal 10% delle famiglie è corretto. E’ un valore stabile da molto tempo.
E’ però sbagliato sostenere che questo dato sia prova di diseguaglianze fortissime. Si tratta infatti di un valore piuttosto basso nei confronti internazionali: analizzando i dati del Survey of consumer finances americano e dall’handbook of income distribution della North-Holland in Francia al 10% più ricco va circa il 50% dellla ricchezza nazionale, in UK circa il 55%, in Svezia il 53%. In Usa siamo attorno al 70%. Del resto, visto che circa l’80% delle famiglie possiede l’abitazione, è naturale che in Italia la diseguaglianza nella distribuzione della ricchezza complessiva (reale e finanziaria) non sia molto elevata.

"Molte famiglie non arrivano alla terza settimana c’è prima di tutto una responsabilità di chi ha governato in questi due anni l’Italia che ha determinato una situazione per le famiglie peggiore rispetto a quella che c’era nel 2006…" (Maroni Ballarò, 19Febbraio 2008)

L’indicatore più attendibile circa la quota di famiglie che "non arrivano alla fine del mese" proviene dall’indagine Istat su redditi e condizioni di vita delle famiglie, da cui risulta che nel 2006 il 14.6% delle famiglie "arriva a fine mese con molta difficoltà". Nel 2005 era il 14.7%. Non si dispone di dati più recenti.

"In Italia non è che tutti si sono impoveriti, una parte degli Italiani si è impoverita e si sono impoveriti coloro che percepiscono stipendi, salari e pensioni perché aumentano molto di meno di quanto aumentano i prezzi…bisogna ridurre le tasse a questi Italiani, a queste persone che hanno subito una vera decurtazione dei loro redditi. E’ inutile, noifacciamo gli aumenti salariali e vengono falcidiati dalle tasse…si devono ridurre le tasse sugli aumenti contrattuali, su tutti. Non solo le 14esime che hanno una minoranza di lavoratori …" (Angeletti 9Febbraio 2008)

Negli ultimi anni si è verificata, secondo l’indagine Banca d’Italia, una redistribuzione di reddito a favore dei lavoratori indipendenti e a danno dei dipendenti, mentre i pensionati hanno mantenuto le proprie posizioni relative. I tassi di povertà delle diverse tipologie di famIglie, classificate sulla base della professione dei loro componenti, non sono però cambiati in modo significativo.

* A cura di Davide Baldi, Michela Braga, Andrée Pedotti e Ludovico Poggi per la Redazione de lavoce.info

Lavoce è di tutti: sostienila!

Lavoce.info non ospita pubblicità e, a differenza di molti altri siti di informazione, l’accesso ai nostri articoli è completamente gratuito. L’impegno dei redattori è volontario, ma le donazioni sono fondamentali per sostenere i costi del nostro sito. Il tuo contributo rafforzerebbe la nostra indipendenza e ci aiuterebbe a migliorare la nostra offerta di informazione libera, professionale e gratuita. Grazie del tuo aiuto!

Precedente

LETTERA DALL’ALBANIA

Successivo

VERO O FALSO?*

33 commenti

  1. mauro gallegati

    In realtà c’è di più. Nel novembre 2001 il NBER “certifica” che l’economia usa è entrata in recessione nel marzo 2001, quindi 6 mesi prima dell’11 settembre.

  2. Massimo GIANNINI

    Due considerazione. La prima é che si dovrà fare anche una statistica su quale parte le spara sistematicamente più grosse, con quale frequenza, volume di voce e margine d’errore. Secondo, un conto é spararla grossa a Ballarò piuttosto che a Porta a Porta… E a questo proposito vorrei segnalare il Presidente del Milan Berlusconi che a Porta a Porta dice di aver vinto più titoli di Bernabeu, ex presidente de Real Madrid. Pare che addirittura abbia invertito le statistiche a suo favore e ha fatto incavolare gli spagnoli. Infatti Bernabeu avrebbe vinto 29 titoli e Berlusconi 16. C’è da dire una cosa che Bernabeu é stato presidente del suo club per 35 anni mentre Berlusconi pare per 22 anni. Ma anche contando la differenza Berlusconi perde il confronto. Non vorrei che per cercar di vincere il confronto anche in economia, si debbano avere altri 5 anni del presidente del Milan al governo.

  3. antonello da bari

    In questi giorni si fa un gran parlare del dato percentuale della tassazione. 43,3% secondo l’ISTAT – 42,5% secondo il Ministero delle finanze (draculaVisco). la destra ha immediatamente approfittato del dato per martellare il PD che a sua volta ha tentato di smarcarsi dalle responsabilità del governo precedente, esibendo la sua immagine di nuova "verginella della politica". Ma il punto non è questo la percentuale si riferisce al PIL, cioè quante tasse sono state incassate rispetto al valore del PIL. E’ confermato ed innegabile che il PIL non è cresciuto un granche

  4. antonello da bari

    (completo la mail precendente) i dati che vengono riportati in questi giorni sulla percentuale della tassazione (ricordo 43.3% ISTAT – 42.5% il ministero delle finanze), vengono secondo il mio modesto parere letti in maniera distorta. La percentuale è calcolata sul PIL, quindi il dato è costruito rapportando le entrate che sono – sempre secondo ISTAT – cresciute notevolmente, ed il PIL , che nell’ultimo anno non ha avuto certo una grossa crescita. Quindi – credo – non è la tassazione ad essere aumentata, ma l’ammontare delle entrate, probabilmente anche per una sensibile diminuzione dell’evasione fiscale. purtroppo meglio una politica fiscale "sangue e merda" di Padoa Schioppa, che la "finanza creativa di Tremonti". Ve lo dice uno di destra, che, in quanto tale, non ha nessuno da votare. saluti

  5. Luciano

    E’ giusto essere rigorosi nel valutare le affermazioni dei politici. Ma quando Brambilla e Brunetta dicono che le tasse sono aumentate non è corretto dire che le loro affermazioni sono sbagliate solo perchè nella percentuale indicata c’è un errore decimale. La sostanza dell’affermazione è incontrovertibile. La pressione fiscale è aumentata nei 20 mesi di governo Prodi con una variazione che va dall’1,9 al 2,5% a seconda che si prenda per buono il dato Istat o quello del Tesoro.

    • La redazione

      Noi non diciamo che sono diminuite. Diciamo che il dato citato non è giusto.

  6. Laura Sartori

    C’è un errore nel commento dei dati citati sui reati. nel 2005 ci sono stati nel complesso 2.579.124 reati, nel 2006 2.752.275. Inferiore sì al dato citato da Veltroni, 2.805.000, ma di 52.725 reati e non di 236.000.

    • La redazione

      Grazie mille per la segnalazione, in effetti avevamo preso il dato dell’anno prima.
      Vi invitiamo a continuare a segnalarci eventuali errori e dichiarazioni sospette dei politici nelle trasmissioni televisive.

  7. Roberto Arnaldo

    Occorre correggere la segnalazione sulla presunta falsità detta dalla Brambilla sulla crescita del 2008, che il citatore dice essere stimata all’1,4 %,Le nuove stime,fatte anche dal Governo,prevedono una crescita allo 0,6%, quindi dando ragione alle affermazioni della Brambilla.

  8. alessandro mariani

    Vorrei proporre un’estensione al vero o falso che giudichi chi ha già disatteso promesse fatte. Silvio Berlusconi ha promesso durante la sua prima apparizione a Porta a Porta dopo la caduta del governo, incalzato da Ferruccio De Bortoli sulla immagine dell’Italia all’estero, che non avrebbe candidato i due senatori che mangiavano mortadella e stappavano bottiglie di champagne in aula, Domenico Gramazio e Nino Strano. La promessa è stata disattesa in quanto i due sono stati regolarmente candidati .

  9. beppe merlo

    Non sarebbe il caso di estendere il benchmark sui principali indici con gli anni 80 (fine) e glia nni 2004-2007.
    Ovvero tra prima repubblica e presunta seconda, se come penso il confronto risulterebbe impari ( a favore degli anni 80) emergerebbe che tutti gli uomini della provvidenza che ci vogliono portare in paradiso, prima hanno concorso a portarci all’inferno.

  10. deformetrica

    La distribuzione del reddito in Italia e’ stata segnata da un costante processo di concentrazione. Nel rapporto trimestrale 2002 ISAE, viene effettuato uno studio in cui si mostra con evidenza sia la presenza di cluster nella distribuzione che il piano strutturale dell’ evoluzione della concentrazione. L’indice di Gini passa dal 38 del 77 al 44.9 del 95 per i redditi complessivi e dal 34.4 al 39.4 per i redditi al netto delle imposte. In particolare, si evince una decisa discontinuita’ nell’indice di concentrazione dovuta ad un netto incremento nel ’93. La struttura non si e’ modificata in seguito, almeno fino al 2002 evidenziando cosi’ l’insistenza di un’ evidente sperequazione. La presenza della concentrazione della ricchezza anche in altre nazioni, dimostra l’esistenza di un pattern sovranazionale e non l’assenza di un cluster domestico. Ovviamente sarebbe utile ma impervio uno studio comparativo per l’area monetaria.

  11. augusto

    Non avete pubblicato le mie critiche ma avete rettificato l’errore da me segnalato. Certo ero ironico e vi contestavo, ma non lo siete anche voi?
    Viva la democrazia e abbasso le censure…ma continuerò a seguirvi …con qualche sospetto sui vostri dati…ma sempre con interesse

  12. stefano bibbolino

    Nell’attestare la percentuale di disoccupazione nella provincia di Rieti al 30% Bertinotti cita fonti sindacali. Le fonti ufficiali, nel caso di specie l’ISTAT, riportano percentuali diverse, vicine al 6% con punte del 15/16% per la disoccupazione giovanile. Al di là della correttezza o meno dell’affermazione, peraltro bollata come sbagliata (anche se Bertinotti stesso precisa che la fonte è sindacale), e pur non appartenendo alla stessa “parrocchia”, mi permetto di osservare che per l’ISTAT il potere di acquisto degli stipendi di una famiglia media dall’avvento dell’euro è diminuito di una percentuale vicina – più o meno in modo grossolano – al 2% annuo mentre il mio portafoglio, come quello della maggior parte degli italiani, sforna “ufficialmente” ben altri dati. Ma siamo così sicuri che certe rilevazioni siano attendibili? Qual’è il paese reale? Cordiali saluti

  13. giovanna

    Quando si dice che la pressione fiscale durante il governo Prodi è salita non sarebbe più corretto evidenziare che ciò è dovuto non solo ad un aumento delle aliquote ma anche alle maggiori entrate fiscali arrivate dalla lotta all’evasione?

  14. Simone Grassi

    Ottimo articolo, vorrei solo una delucidazione, su questo aumento della pressione fiscale come e quanto ha influenzato il recupero dell’evasione che voi stessi avate analizzato come reale e dimostrabile? Direi che la cosa è molto importante, se le tasse sono state aumentate di 0.4% mentre il resto è recupero cambia molto rispetto ad avere aumentato le tasse del 2% con 0.4% aumentato invece con il recupero dell’evasione. Una nota sull’11 Settembre, psicologicamente un evento pesante che ha influenzato l’economia, ma l’esplosione della bolla della new economy credo fece ancora più danni, e successe fra il 2000 e 2001!

  15. mauro

    Il mio é un ringraziamento. Dopo molto tempo che che seguo ballarò (e altri programmi) dove ognuno dice quel che vuole senza che:"il giornalista?conduttore?cosé floris?" lo contraddica, senza che dica "no guardi i dati sono questi" insomma senza che aiuti in nessun modo chi lo ascolta a capirne di piu. Grazie continuate cosi ci serve qualcuno che illumini il tunnel

  16. Antonio Esposito

    Carissimi, leggevo la vostra risposta all’affermazione di Maroni e Angeletti rispetto all’incremento delle poverta’.In effetti i dati Istat non evidenziano nessun sostaziale peggioramento della situazione. Vi domando pero’ se i dati dell’Istat siano cosi’ attendibili. Com’e’ possibile che con gli stipendi fermi e i prezzi in aumento il dato rimanghi inalterato? So che la mia e’ una logica "da massaia" io pero’ ho imparato a rispettare le massaie e a temere chi vive nelle stanze d’avorio della PA. Personalmente potrei testimoniare, dati reali alla mano, che l’impoverimento c’e’ stato eccome.

  17. Filippo Crescentini

    Voi date torto a Enrico Letta, il quale, in contraddittorio con la Santa che? a "Ballarò" del 4 marzo aveva affermato che la spesa pubblica (in termini di incidenza sul PIL, ovviamente) è diminuita durante il governo Prodi. Dandogli torto voi dite che c’è stato, invece, un aumento pari al 2,5% del PIL (!!!) e citate un dato ISTAT del 28 febbraio e una pubblicazione della Banca d’Italia riferita al 2006. Quest’ultima cosa mi lascia assai perplesso, per la semplice ragione che il governo Prodi è durato 18 mesi, di cui 6 del 2006 e tutto il 2007. Il dato Banca d’Italia che voi citate, quindi, non prova niente dell’andamento della spesa pubblica durante il governo Prodi. Rimane il dato ISTAT ma mi piacerebbe che ci tornaste sopra. Non mi convince neppure l’affermazione che vorrebbe che la spesa per interessi sul debito pubblico sia andata calando. Vi dispiacerebbe avere la pazienza di tornare sull’argomento? Vorreste, poi, avere la bontà di accostare i dati dei fondamentali dell’economia e della finanza pubblica del 2005 (ultimo anno pieno di Berlusconi) e del 2007 (primo e ultimo anno pieno di Prodi)?

  18. di falco maria

    Cara Redazione, vorrei segnalare -anche se è una segnalazione di una omissione piuttosto che la segnalazione di un’attività falsa-, la notizia data dall”ANSA, secondo la quale in Sicilia sono stati riconosciuti colpevoli due presidenti di seggio (ultime elezioni amministrative) per aver contraffatto i verbali e le schede elettorali e che Leoluca Orlando aveva ragione a lamentare il clima di intimidazione e da terzo mondo (sic!) che si era creato e a fare tutte le denunce che ha fatto. Quanti TG hanno dato questa notizia? Posso verificare stasera all’unico TG che riesco a vedere, e cioè il TG 2 delle 20,30, purtroppo per gli altri non posso fare nessun monitoraggio! Ma sarebbe da chiedere all’Osservatorio dell’Università di Pavia. Comunque, vi farò sapere. Grazie Maria Di Falco

  19. carmine granato

    Seguendo i dibattiti televisivi si ha netta la sensazione che: – molti politici recitano un copione fisso a prescindere da ciò di cui si discute ripetendo slogan e interrompendo con l’espressione "falso" anche l’esposizione di dati. Lo fanno perché sanno che la gente non è in grado di sapere giudicare, ma che sicuramente la gente si ricorderà di quel "falso" e il giorno successivo lo ripeterà anche se non ne sa il perché; – molti giornalisti tacciono anche di fronte ad affermazioni palesemente false e utili solamente alla più becera propaganda. Perché lo fanno? Sudditanza verso la politica in generale? Paura? Ordini dalla direzione? Quieto vivere? A questa sudditanza – sia pure con toni molto morbidi – si sottrae qualcuno come Ferruccio De Bortoli o Stefano Folli o qualche altro, ma si contano sulle dita di una mano. Un’altra categoria di silenti è costituita dai docenti universitari che potrebbero contribuire a chiarire tante cose, ma preferiscono il silenzio e l’isolamento nelle torri d’avorio universitarie in attesa che passi la nottata (campagna elettorale) e quindi….continuare a tacere e iniziare a cercare i numeri delle segreterie dei nuovi governanti.

  20. Marco La Colla

    Qualcuno ha notato la minaccia implicita contenuta nelle parole di Berlusconi, sullla fantomatica cordata Alitalia che si sarebbe dovuta contrapporre all’offerta Air France? In una delle sue ultime dichiarazioni il personaggio ha detto (cito a memoria):" Quando saremo al governo, voglio proprio vedere quali saranno quegli imprenditori che avranno il coraggio di non partecipare ad una cordata italiana di salvataggio della compagnia di bandiera!" Pur ascoltando ogni giorno la rassegna stampa di "Prima Pagina" su Radio 3, non ho sentito nessun giornalista citare e commentare tale frase. Secondo il mio punto di vista, si è trattato di un messaggio "mafioso" e mi ha stupito che nessuno, tra i molti critici del soggetto, si sia reso conto della gravità di tale affermazione. Mi piacerebe almeno sentire un Vs. parere sull’argomento che, per conto mio andava evidenziata e commentata adeguatamente. Cordilai saluti Marco La Colla

  21. paolo budiani

    Mi complimento per l’ottimo servizio odierno "VERO o FALSO". In realtà sono anni che auspico che una rubrica dI questo tipo venga fatto in TV alla fine di ogni settimana di dichiarazioni dei vari politici su giornali e TV, al fine di stanare quanti , e sono tanti, danno cifre ed in genere notizie non sempre vere o comunque incomplete ( a favore, naturalmente, di chi le enuncia). Sarebbe un bel servizio per l’elettore. Davvero bravi. ps. scusatemi se non riesco sempre a leggervi.

  22. Gabriele Porri

    La redazione scrive che Maroni ha ragione sui dati dei contratti atipici, mia curiosità: i contratti atipici che non sono di lavoro subordinato, quelli per cui ci vuole la partita iva, rientrano in quella statistica o si parla solo di contratti da lavoro dipendente? Perché, se permettete, a seconda che ci siano o no cambia molto!

  23. ANTONIO PANTANO, gia docente, con Giacinto Auriti, di VALORI GIURIDICI e MONETARI

    Tutte osservazioni da osteria! Dettagli – talvolta vicini al vero – ma lontani anni luce dal dato di base, ignorato dai politicanti ignoranti per vocazione e per mestiere. Dato che è base della politica vigente: il sistema bancario (che sceglie e determina i politicanti), mai emettendo fatture fiscali per ogni operazione di proprio introito e beneficio, evade totalmente il fisco, e – alla fine – redige bilanci falsi dai quali risulta utile d’esercizio ridicolo, sproporzionato (in ragione del uno su centomila), che se proposto da qualsiasi azienda media o piccola constringerebbe la G.d.F. a verifiche permanenti con chiusura delle attività. Inoltre, son mai stati redatti dal fisco "Studi di settore" per il sistema bancario? Ha mai la Gdf ispezionato una mega-banca (a partire da BankItalia)? Basterebbe assoggettare ai doveri fiscali il sistema bancario – unico non conoscente recessioni, ma sempre disponente di illimitati fondi senza fondo – per esentare i cittadini semplici e le piccole e medie aziende da ogni tassazione! Meditata e compresa questa nota elementare, si devono conferire pedate a tutti i politicanti e porli a tacere in eterno!

  24. paolo marcantoni

    Per favore continuate questa preziosissima opera di controllo delle affermazioni dei politici. grazie…1 milione!!

  25. FRANCESCO COSTANZO

    Mi riallaccio all’affermazione di Maroni (Ballarò 18 marzo 2008) per rinnovare una mia richiesta già inviata a commento di un articolo del Prof. Boeri. Chiedo lumi anche su un’altra affermazione di Maroni, se non ricordo male sempre nella stessa puntata di Ballarò: L’80% dei lavoratori cosiddetti precari si trasformano in assunti a tempo indeterminato; il discorso era ripreso dal Prof. Boeri il quale dichiarava: Meno del 10% dei giovani impiegati a tempo determinato viene assunto a tempo indeterminato. Mi sembrano due affermazioni contrastanti, che non ho ben compreso. Spero di averle riportate correttamente.Grazie.

  26. renato foresto

    Berlusconi ha diminuito le tasse, ma con Prodi il contribuente ha pagato di meno. Questa apparente contraddizione emerge senza equivoci dai dati Istat da voi pubblicati che danno fra l’ altro la Spesa pubblica complessiva degli anni dal 2004 al 2007. Gli atti di governo dell’esercizio 2005 interamente imputabili a Berlusconi sono costati al contribuente 24,5 mld in più dell’ anno precedente mentre la crescita del 2007 sul 2006 interamente imputabile a Prodi ha toccato 23.9. Ma c’é di più: la spesa di Prodi si sarebbe fermata a + 15,4 se nel frattempo gli interessi passivi non fossero lievitati di ben 8,5 mld. Rimane ora da capire quel qui pro quo.

  27. M V

    complimenti!!

  28. NakiraSan

    Possibile che nessuno abbia l’esigenza di cercare di sapere come la nuova maggioranza che uscirà da queste elezioni prevede di gestire il Paese Italia nei prossimi 4 anni. A me pare che restino solo affermazioni per la gestione dei primi 6-12 mesi. Ma questo Paese ha bisogno di un minimo di programmazione per riuscire a organizzzare nuovamente tutta la macchina gestionale e produttiva. In questo devo dire: andiamo tutti a votare ma come un popolo "bue" che non sà perchè sceglie ma comunque esercita il suo diritto per evitare domani di dover stare zitto perchè chi governa non è nè un suo rappresentante nè un suo "avversario" politico (quasi una copia dell’esercizio del "chi butto dalla torre").

  29. Solito Michele

    Molto interessante e utile Cercherò di divulgare questo sito e queste note
    Michele Solito

  30. alemanno

    Alemanno ha sostenuto che per risolvere il caro mutui, il governo centrale e non il Comune di Roma si impegnerà a rinegoziare i mutui a tasso variabile (diventati troppo onerosi nel rimborso a causa dell’incremento dei tassi) in mutui a tasso fisso. La mia osservazione è che un mutuo a tasso fisso – oggi – costa comunque più di un tasso var.le e che nessuna banca sarebbe disposta a rinegoziare ai tassi fissi di qualche anno fa. A meno che non volesse intendere un intervento del Governo a "tassi politici".

  31. aldo lanfranconi

    Giovedi’ a Porta a Porta il Ministrodello Sviluppo Economico ha mostrato un cartello che partendo dal consumo energetico del paese ( 194 milioni di TEP -1,4 miliardi di barili ) e dal prezzo medio del barile ( 2008 97 $ – 2009 50 $ ) calcolava il differenziale di spesa energetica 2009 / 2008 in 65 miliardi di $ (135 – 70 ) . Spalmando questa differenza su 60 milioni di italiani giungeva alla conclusione che il mediamente ogni italiano avrebbe risparmiato 1100 $ – 900 euro. Il ragionamento contiene un primo errore "aritmetico" : poiche’ il prezzo del barile ed il cambio euro / $ sono cambiati mese per mese non si puo usare la media del prezzo in dollari e trasformarlo in euro con il cambio attuale ( fisso ).. Calcolando il prezzo del barile mese per mese in euro la media risulta 65 euro ( attule 30 con $ / euro a 1,33 ) per cui in euro il risparmio totale si riduce a 38 miliardi di euro , 630 euro pro capite. E’ gia’ una bella differenza ma nel ragionamento originale sono stati commessi altri due errori di analisi : — dei 194 TEP consumati solo 166 sono importati per cui i 630 euro si riducono a 540 — solo il 50% dell’energia va direttamente in consumi privati ,

Lascia un commento

Non vengono pubblicati i commenti che contengono volgarità, termini offensivi, espressioni diffamatorie, espressioni razziste, sessiste, omofobiche o violente. Non vengono pubblicati gli indirizzi web inseriti a scopo promozionale. Invitiamo inoltre i lettori a firmare i propri commenti con nome e cognome.

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén