Le ragazze sono più deboli in matematica dei ragazzi: un luogo comune confermato dai risultati scolastici. Individuare le determinanti del successo nella materia nei vari paesi europei può essere utile per arrivare al successo formativo di tutti.
Autore: Mara Soncin
Mara Soncin è Ricercatrice presso il Dipartimento di Ingegneria Gestionale del Politecnico di Milano. Ha ottenuto il dottorato su temi legati alla valutazione delle performance di digital learning nelle università, e da allora prosegue questo filone di ricerca accanto a temi più legati all’economia dell’istruzione e al management delle pubbliche amministrazioni. È inoltre coinvolta in attività didattiche sia a livello universitario che di corsi post-lauream.
Le scuole gestite da dirigenti proattivi e dotati di capacità organizzative e manageriali hanno affrontato meglio le problematiche legate all’emergenza Covid-19. È un’esperienza da valorizzare per garantire efficienza ed equità al sistema scolastico.