La didattica a distanza durante la pandemia ha comportato perdite di apprendimento tra gli studenti, ma non in modo omogeneo. Le differenze dipendono dagli insegnanti: alcuni hanno utilizzato bene gli strumenti didattici digitali, altri meno.
Autore: Marta CannistrĂ
Marta Cannistrà è una dottoranda di Data Analytics and Decision Sciences al Politecnico di Milano – Dipartimento di Ingegneria Gestionale. Tra i suoi principali interessi di ricerca ci sono l’utilizzo di metodi statistici per prevedere gli andamenti scolastici degli studenti e l’implementazione e la valutazione di interventi educativi volti a migliorare le carriere scolastiche degli studenti piĂ¹ a rischio.
Le ragazze sono piĂ¹ deboli in matematica dei ragazzi: un luogo comune confermato dai risultati scolastici. Individuare le determinanti del successo nella materia nei vari paesi europei puĂ² essere utile per arrivare al successo formativo di tutti.