Scriveva lÂ’’Autorità garante della concorrenza e del mercato nel febbraio 2009 in merito alle fondazioni bancarie:
“La loro centralità per la stabilità , soprattutto nell’Â’attuale fase, deve, quindi, necessariamente essere bilanciata da una nuova e trasparente modalità d’Â’azione, sotto un duplice profilo: la loro modalità di azione come azionisti e la loro stessa struttura di governance. È infatti necessario che le fondazioni rendano trasparente il processo decisionale sulle modalità con le quali esercitano i diritti di voto nelle società partecipate, nonché definiscano i criteri in base ai quali le stesse fondazioni – anche unitamente ad altri azionisti – selezionano i candidati da proporre per le cariche degli organi di governo delle società partecipate, in quest’Â’ultimo caso anche alla luce dellÂ’’esigenza di non candidare soggetti caratterizzati da conflitto di ruoli”.
Le due domande che rivolgiamo alle fondazioni azioniste di Unicredit sono: in base a quali criteri avete preso la recente decisione sull’Â’amministratore delegato di Unicredit Alessandro Profumo? Come intenderete procedere per la sua sostituzione?