Lavoce.info

Tag: politiche ambientali

Servizio idrico: dove fa acqua l’attuazione del Pnrr

Il Pnrr doveva essere l’occasione per risolvere alcune problematiche del servizio idrico, soprattutto a Sud e a partire da perdite di rete e depurazione acque reflue. A pochi mesi dalla scadenza del Piano, è ancora in collaudo il 51 per cento delle opere.

Il sindaco verde mantiene le promesse*

Storicamente i partiti ambientalisti non ottengono grandi consensi elettorali in Italia. A livello locale, però, i sindaci sostenuti da partiti o liste verdi migliorano la raccolta differenziata e tendono a mantenere le promesse di campagna elettorale.

Politiche ambientali tra redistribuzione e consenso

Perseguire impegni ambientali stringenti, come fa l’Europa, può creare problemi di consenso. Un aiuto per mitigare le conseguenze su cittadini e imprese più colpiti può arrivare da trasferimenti e incentivi mirati e dai mercati degli obiettivi ambientali.

Come cambia il mondo del lavoro con la transizione energetica *

L’accettabilità sociale delle politiche ambientali dipende dalla capacità di compensare la perdita dei posti di lavoro in attività inquinanti creandone di nuovi in quelle verdi. Le misure per orientare il mercato del lavoro verso le professioni verdi.

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén