Quanti nuovi impianti di recupero sono necessari perché ogni regione possa smaltire i propri rifiuti? E dove vanno localizzati? Le stime del fabbisogno e la situazione nelle diverse regioni, compresi i riflessi sulle tariffe pagate dai cittadini.
Tag: rifiuti urbani
Pur di non parlare di inceneritori, le regioni propongono soluzioni sperimentali al problema dei rifiuti. A gestire i flussi in eccesso dovrebbe essere un soggetto nazionale permanente, capace di programmazione e pronto a valutare sistemi alternativi.
Con la pianificazione regionale, alcuni territori sono riusciti a dotarsi dell’impiantistica necessaria alla chiusura del ciclo dei rifiuti urbani indifferenziati. Quelli di altre realtà continuano invece a viaggiare tra regioni e verso l’estero.
Cittadini con redditi medio-bassi, i gilet gialli in Francia chiedono un prezzo più basso del carburante e meno tasse. Il presidente Macron – nella difficoltà di salvaguardare insieme l’equità e l’ambiente – fa qualche concessione. Ma a che prezzo? Intanto, l’allentamento del rigore di bilancio della Francia potrebbe giovare al nostro governo impegnato in un negoziato con la Ue sull’orlo della procedura d’infrazione. Un accordo eviterebbe altri guai sui mercati finanziari. Ma il braccio di ferro è soltanto rimandato a primavera.
Mentre l’euro sta per compiere 20 anni (anche se la circolazione della moneta seguì di tre anni), il presidente della Bce Mario Draghi ricorda che, purtroppo, non tutti i cittadini ne hanno beneficiato. Con ciò identificando, senza dirlo, una delle cause dell’esplosione di populismo ed euroscetticismo. Eppure la moneta unica è stata un argine contro la crisi e la politica della Bce – pur azzerando gli acquisti netti di titoli sui mercati – sarà orientata ad assecondare la crescita nel 2019.
In vista dell’eco-tassa a cui pensa il governo, facciamo un confronto dei carichi fiscali sulle auto nei principali paesi europei. Su acquisto e possesso del veicolo pesano di più in Italia e Regno Unito che in Francia e Germania. E questi due paesi premiano le elettriche e le ibride.
I compiti a casa fanno bene agli studi? Un po’ sì ma senza eccessi. La questione però non si risolve con una circolare del Miur come vorrebbe il ministro Bussetti. Ciò che fa davvero male all’apprendimento sono le pause troppo lunghe nel calendario scolastico. Ci sarebbero da adottare soluzioni già sperimentate.
I roghi ai magazzini stipati di rifiuti sono solo una faccia della medaglia: oltre ai comportamenti criminali abbiamo anche regioni più che virtuose nel trattamento della spazzatura. Che mediamente, però, per quasi un quarto finisce in discarica, mentre la Ue chiede di scendere sotto il 10 per cento entro il 2035. Bisogna darsi una mossa.
A tre anni dall’arrivo di Netflix e dei suoi concorrenti, sta cambiando il modo di “consumare” tv in Italia. I numeri dicono che nel 2020 la tv broadband sarà la modalità principale di accesso ai contenuti televisivi per 8,5 milioni di abitazioni. Perché sfrutta meglio le opportunità offerte dall’evoluzione tecnologica.
I grandi paesi Ue sembrano decisi a infliggere una web tax alle società di internet accusate di sfuggire i loro oneri fiscali. Quando però si passa ai dettagli tecnico-giuridici si scopre che due delle ipotesi in discussione sono molto deboli e solo una è più realistica. Meglio sarebbe che l’Ocse facesse sentire la sua voce.
Con le partecipazioni in Tim e Mediaset, Bolloré vuole fare della sua Vivendi la maggiore conglomerata dei media del Sud Europa. Lo rivelano le operazioni fatte attraverso Canal plus, apparentemente in competizione con Mediaset. Ma se questa non sarà della partita, il gruppo transalpino rischia solo di aumentare le sue già ingenti perdite.
Tra i servizi pubblici locali, la gestione dei rifiuti urbani è l’unica rimasta orfana di un regolatore nazionale. La legge Madia conferisce questa funzione all’Autorità per l’energia. Ma si rischia di non attuarla entro fine legislatura. Così il settore rimarrebbe esposto alle incursioni della politica, agli abusi delle imprese, all’inefficienza.
In un concentrato di burocrazia, l’ordinanza del commissario per la ricostruzione post-terremoto, Vasco Errani, mira a regolare il coinvolgimento dei cittadini nelle scelte per tornare alla vita normale. Richiedendo istanze in forma scritta, in tempi perentori, inviate in via telematica anche da borghi sperduti dell’Appennino.
Nel confronto sul sistema di voto le liste elettorali sembrano essere elementi essenziali. In realtà possono anche non esistere senza pregiudicare la piena democrazia. Se però si sceglie di utilizzarle, non è ammissibile farlo per limitare la scelta dei cittadini. Come con le liste bloccate. Che la Corte costituzionale ora ammette.