Lavoce.info

L’Europa in recessione ma la Germania meno degli altri

I dati del primo trimestre per il Pil dell’Europa indicano l’inizio di una recessione senza precedenti. Con una complicazione: il calo in Germania è probabilmente inferiore a quello osservato nel resto dell’Europa.

L’Europa in drammatica recessione

Dopo settimane di attesa sono arrivati i primi dati ufficiali dagli uffici statistici nazionali per il Pil dell’area euro, per la Ue nel suo complesso e per alcuni dei paesi Ue – compresi Italia, Francia e Spagna. Sono dati che incorporano una incertezza relativa alle grandezze misurate molto più grande del solito per le specifiche difficoltà di raccogliere informazioni in un periodo in cui le attività economiche sono in molti casi sospese.

I dati sono più o meno in linea con le attese, con qualche piccola sorpresa. La sorpresa è che l’Italia – il paese epicentro della crisi sanitaria da Covid-19 in Europa in termini di contagi e morti fino a tutto marzo – in realtà ha subito una perdita di Pil inferiore a quella sperimentata in Francia e in Spagna. Nel primo trimestre 2020 il Pil dell’Italia al netto dell’inflazione (e depurato dalle componenti stagionali e di calendario) è sceso “solo” del 4,7 per cento: un numero terribile ma inferiore al calo subito dal prodotto lordo spagnolo (-5,2 per cento) e francese (-5,8 per cento). Un segno delle comunanze di costi economici inflitte dal virus. Una possibile spiegazione è data dal fatto che i dati di gennaio per l’economia italiana fossero decisamente migliori di quelli francesi e spagnoli e questo può avere pesato nel dato trimestrale.

La Germania probabilmente ha fatto molto meglio degli altri

La seconda cosa che colpisce dei dati del primo trimestre è che il dato negativo dell’eurozona (-3,8 per cento) – stimato usando indicatori specifici dell’area nel suo complesso – è nettamente inferiore in valore assoluto ai dati dei tre paesi citati sopra (Italia, Francia e Spagna). Vuol dire che l’altro grande paese su cui per ora non abbiamo ancora la stima preliminare del Pil e cioè la Germania è andato molto meglio degli altri grandi paesi dell’Europa. Una stima approssimativa del dato tedesco alla luce dei dati per l’area euro e per gli altri grandi paesi è -1,5 per cento. Se così fosse, vorrebbe dire che – nella prima fase della crisi dunque fino a fine marzo – in Germania a essere meno grave non è stata solo l’emergenza sanitaria ma anche quella economica.

Leggi anche:  Piano strutturale di bilancio, un tema ancora da svolgere*

L’asimmetria nei risultati economici del primo trimestre rischia di complicare la trattativa europea per la predisposizione di un fondo per la ripresa: se lo shock è asimmetrico, si indeboliscono le ragioni di paesi come Francia, Italia e Spagna che, a fronte della riluttanza dell’elettorato dei paesi del Centro-Nord Europa, hanno finora sottolineato la natura aggregata dello shock che ha colpito le economie europee. Addio simmetria, addio comunanza di interessi.

Ma forse i dati di aprile – se ugualmente, come pare, negativi per tutti – potranno portare una schiarita in una già difficile fase negoziale per la predisposizione del necessario piano di rilancio per l’economia europea.

Lavoce è di tutti: sostienila!

Lavoce.info non ospita pubblicità e, a differenza di molti altri siti di informazione, l’accesso ai nostri articoli è completamente gratuito. L’impegno dei redattori è volontario, ma le donazioni sono fondamentali per sostenere i costi del nostro sito. Il tuo contributo rafforzerebbe la nostra indipendenza e ci aiuterebbe a migliorare la nostra offerta di informazione libera, professionale e gratuita. Grazie del tuo aiuto!

Leggi anche:  Riforma del Patto di stabilità e crescita: un'occasione persa*

Precedente

Primo maggio, il lavoro in tempi di lockdown

Successivo

È l’ora del reddito di base*

  1. Fulvio

    I tedeschi sanno che la loro economia è legata a quelle europee. Se la Germania prende troppe legnate non c’è nulla per nessuno. Tifiamo Germania.

  2. Marcello Romagnoli

    Cosa succederà nei prossimi mesi quando il mercato UE si contrarrà notevolmente in paesi che sono mercati per la Germania? Cercherà di recuperare tutto sul commercio extra-Ue? E quanto glielo permetteranno ancora? Perchè la Germania crea debito negli altri paesi e allora quanto potranno sopportare ancora? Allora apparirà nella sua evidenza la inconsistenza dell’economia tedesca

    • Fulvio

      La Germania crea debiti in Italia? L Italia ha un record di debito pubblico e di patrimonio privato. Non conta nulla il fatto che gli italiani, pur notoriamente pronti alla morte, non sono pronti a dare soldi al loro paese?

    • Lorenzo

      Alla prima domanda, si. Sta già succedendo.

  3. Carlo

    Temo che la Germania & co. se la caveranno meglio perché la pandemia ha colpito tutti i settori ma, escludendo l’aviazione, ne azzerato uno in particolare, il turismo. Infatti nei paesi centro-nord europei non vi sono certo località balneari estese decine di chilometri, per intenderci la riviera romagnola, oppure città come Venezia e Firenze che vivono di turismo.
    Inoltre il lockdown mette in luce le criticità dell’Irpef italiana: le aliquote sono alte ma nel contempo sono elevate le tax expeditures. Ma è un sistema che crea problemi di liquidità alle imprese: sono costrette ad anticipare soldi che poi vengono rimborsati ai dipendenti.
    Oppure la flat tax al 15%: chi ha problemi di liquidità per elevati costi fissi (locazioni d’azienda, affitti, interessi) certamente non adotterà un regime che non prevede la possibilità di perdite.
    Oppure vengono effettuate scelte fiscali i cui i risultati si devono continuamente stimare: i dati sull’allargamento della flat tax da gennaio 2019 si sapranno sono nel tardo autunno del 2020 dopo che sono spirati i termini per presentare la dichiarazione dei redditi.

Lascia un commento

Non vengono pubblicati i commenti che contengono volgarità, termini offensivi, espressioni diffamatorie, espressioni razziste, sessiste, omofobiche o violente. Non vengono pubblicati gli indirizzi web inseriti a scopo promozionale. Invitiamo inoltre i lettori a firmare i propri commenti con nome e cognome.

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén