I dati Invalsi confermano le debolezze storiche del sistema scolastico, aggiungendone di nuove, specie nella scuola primaria. Se si fa fatica a garantire livelli accettabili di competenze di base a tutti gli studenti, anche le eccellenze diminuiscono.
Autore: Barbara Romano Pagina 1 di 2
Laureata in Economia a Pavia nel 1998, ha conseguito nel 2012 il master in Statistics, Measurement, Assessment and Research Technology presso la Graduate School of Education della University of Pennsylvania e, nel 2014, il Dottorato di Ricerca in Valutazione delle Politiche Educative presso l’Università di Genova. Dal 2015 è docente a contratto in Valutazione delle Politiche Pubbliche nell’Università di Torino. Ha lavorato presso l'Istituto IARD Franco Brambilla di Milano. È stata ricercatrice senior all’ASVAPP dove si occupava di politiche per l'istruzione e di valutazione per conto delle Fondazioni bancarie. Ora è ricercatrice alla Fondazione Agnelli.