Lavoce.info

Categoria: Rubriche Pagina 171 di 258

Il Punto

Si fa presto a dire che gli strumenti chiave per la disciplina europea di bilancio sono il saldo strutturale e il cosiddetto output gap. In realtà si tratta di stime complesse e tutt’altro che univoche, oltre che di regole di quasi impossibile comprensione per un cittadino di media cultura. Entriamo in questo rompicapo. Avvertenza: se non capite, non siete stupidi; forse stupide sono queste regole di Bruxelles.

Un presidente senza qualità

Il Punto

Sono più degli uomini le donne laureate e con un dottorato di ricerca. Ma rimangono una minoranza tra ricercatori, professori associati e ordinari. A causa della minore presenza femminile tra i commissari dei concorsi di abilitazione? No, al contrario. Alla larga dalle quote rosa nelle commissioni!

Il Punto

L’Unione Europea sarà sempre più lontana dai cittadini fin quando rinuncerà a far valere la sua forza nei confronti di ciò che sta fuori. Grave la titubanza nell’imporre sanzioni alla Russia fornitrice di gas perché l’approvvigionamento energetico è un tema su cui l’Unione potrebbe sviluppare una politica incisiva verso Putin e cercare un accordo con Obama.

Affari & Mazzette

Da Mani Pulite al Mose passando per l’Expo. La corruzione non sembra tramontare mai nel nostro paese. Quali sono le ragioni politiche, sociali ed economiche?  Quali gli strumenti efficaci per combattere il malaffare? Analisi e commenti in questo nuovo dossier.

Il Punto

A Renzi piace stabilire scadenze precise agli impegni che prende con il paese. Ma quante ne rispetta? In una tabella i lettori troveranno sempre aggiornato lo stato delle promesse del Governo.

Il Punto

Come dimezzare l’evasione fiscale in tre anni? Partendo da quella dell’Iva che è alla base della successiva evasione delle imposte dirette e dell’Irap. Si possono recuperare almeno 60 miliardi di gettito. Vediamo con quale strategia.
Azioni e diritti del Monte dei Paschi sull’ottovolante della Borsa per l’aumento di capitale.

Il Punto

Andiamo a vedere i numeri della Rai a confronto con la Bbc. Il gruppo italiano fattura la metà di quello britannico ma ha 573 dirigenti contro i 444 inglesi. Rai come “Retribuzioni altamente ingiustificate” e poco trasparenti. Va riformata da cima a fondo, come spiegano un articolo e un nuovo e-book de lavoce.info.

Perché la Rai deve cambiare

Le accuse alla Rai sono sempre le stesse da decenni: politicizzazione, cattiva amministrazione, sprechi, raccomandazioni.  Bisogna andare oltre queste critiche qualitative. Ecco perché la Rai deve dimagrire. E di ben più di 150 milioni.

Il Punto

Le decisioni della Banca centrale europea serviranno a sostenere la debole ripresa dell’Eurozona, ma sono tutt’altro che risolutive. Manca ancora una vera politica di Quantitative easing: l’acquisto diretto di attività finanziarie sul mercato per immettere liquidità in settori dell’economia diversi dalle banche, come investitori istituzionali e imprese non finanziarie.

Pagina 171 di 258

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén