Sul tavolo delle trattative per il contratto del pubblico impiego c’è da oggi un progetto per lÂ’istituzione di un’autorità di valutazione dellÂ’efficienza delle strutture e dei dipendenti pubblici. Pubblichiamo il documento integrale. Documentiamo che le retribuzioni degli statali sono aumentate negli ultimi cnque anni più di quelle dei settori privati. Niente procedura dÂ’infrazione di Bruxelles nei confronti delle banche popolari. Una riforma, però, è necessaria per evitare lÂ’autoreferenzialità dei manager e dare trasparenza alla governance. Come uscire dalla profonda crisi dellÂ’Unione Europea? Una proposta per ripartire dal coordinamento di alcune politiche economiche, da cambiamenti nella struttura delle spese su cui conti di più il Parlamento Europeo. In Francia, i due candidati allÂ’Eliseo vorrebbero sottomettere alla politica la Banca Centrale Europea, che invece ha agito in questi anni molto meglio dell’Eurogruppo. Il rialzo dei tassi dÂ’interesse è coerente con il sentiero rialzista intrapreso dopo lo shock petrolifero del 2001-5, ma dovrebbe imparare dalle Fed a comunicare ai mercati le sue strategie.
Un omaggio ai lettori che ci manderanno un contributo entro il 31 dicembre. Ci serviraÂ’ per crescere anche in Europa.