La tragedia dell’Asia meridionale riporta alla ribalta la questione degli aiuti allo sviluppo dei paesi più poveri. Nei prossimi anni, per raggiungere gli obiettivi fissati nella conferenza di Monterrey (i Millenium Development Goals), sarebbero necessarie risorse addizionali comprese tra i 30 e i 60 miliardi di dollari l’anno. È possibile attivare fonti innovative di finanziamento?
Per tornare alle vicende di casa nostra, le nomine allÂ’Antitrust lasciano allibiti. I Presidenti delle Camere non sembrano in grado di svolgere un ruolo di garanzia.  Â
Gli effetti di un taglio dellÂ’imposta sul reddito non sono controversi solo in Italia. Sul tema ospitiamo un intervento del premio Nobel Joseph Stiglitz che analizza la politica di bilancio degli Stati Uniti.
Rinnoviamo gli auguri di buon anno ai nostri lettori.
Aggiornamenti sull’attualità :
L’Italia e la Cooperazione Internazionale nel 2005 di Paolo de Renzio, 7 gennaio 2005