C’è un equivoco di fondo nelle parole di Giorgia Meloni a difesa della flat tax per i lavoratori autonomi: il confronto tra lavoratori dipendenti e autonomi andrebbe fatto rispetto alla remunerazione al lordo dei contributi. Col nuovo regime, i vantaggi per le partite Iva ci sono eccome. Salutato da più parti come un grande progresso, […]
Risultati della ricerca per: "pnrr meloni" Pagina 2 di 3
Il Governo intende eliminare già a partire dal 2023 il Reddito di cittadinanza ai soggetti cosiddetti occupabili. Si tratta di una definizione ampia, che non tiene in considerazione le carenze di soggetti solo virtualmente in grado di lavorare.
La proposta di riforma delle regole fiscali presentata dalla Commissione europea segue il modello adottato per i Pnrr, con gli stessi paesi ad alto debito chiamati a proporre un proprio piano pluriennale di rientro. Non ci saranno più correzioni nei decimali, ma impegni liberamente presi da rispettare. Il prossimo Consiglio europeo straordinario dovrà decidere sulle […]
Il programma Gol – Garanzia occupabilità dei lavoratori – prevede che nel 2022 i centri per l’impiego avviino al lavoro 300 mila persone. Secondo la relazione al Parlamento, l’obiettivo è già stato superato. Dietro i numeri traspare tuttavia una realtà più preoccupante, perché finora nessuno dei beneficiari del programma è stato assunto. La efficace realizzazione […]
Per ammodernare il Sistema sanitario nazionale, in modo da renderlo adatto ai bisogni di oggi e di domani, va attuato bene quanto prevede il Pnrr. Ma serve il contributo di tutti coloro che, a vario titolo, hanno responsabilità nella sanità.
Raramente una politica pubblica riesce a raggiungere due obiettivi contemporaneamente, più spesso ne ottiene uno a scapito, almeno in parte, di un altro. Le decisioni su quali interventi adottare andrebbero perciò prese con consapevolezza e in modo trasparente, al contrario di quanto succede oggi. Nei discorsi dei leader di due dei partiti che formeranno il […]
Il fact-checking de lavoce.info passa al setaccio le dichiarazioni di politici, imprenditori e sindacalisti per stabilire, con numeri e fatti, se hanno detto il vero o il falso. Questa volta tocca a Carlo Calenda: quanto è stato accurato durante nell’intervento a Porta a Porta?
Scuola e università sono citate, con più o meno spazio dedicato, nei programmi di tutti i partiti candidati alle politiche. In una serie di articoli, analizziamo alcune delle proposte. Ecco quelle dal programma di Fratelli d’Italia.
Il fact-checking de lavoce.info passa al setaccio le dichiarazioni di politici, imprenditori e sindacalisti per stabilire, con numeri e fatti, se hanno detto il vero o il falso. Questa volta tocca a Brando Benifei: davvero la coalizione di centrodestra si è sempre opposta al Recovery Plan?
Il 25 settembre 2022 si terranno le consultazioni per eleggere il parlamento alla sua diciannovesima legislatura. Si tratta delle quinte elezioni politiche commentate sulle pagine de lavoce.info. Anche questa volta, valuteremo le intenzioni e i programmi dei partite e avanzeremo delle proposte di politica economica per il prossimo parlamento e il prossimo governo.