VENERDì 29 AGOSTO 2025

Lavoce.info

Troppi lacci sugli imballaggi

La Commissione europea ha presentato una proposta di regolamento sugli imballaggi che prevede un complesso pacchetto di misure. Forse sarebbe stato meglio fissare un target di riduzione e lasciare i paesi liberi di scegliere come raggiungerlo.

Alla fine il Covid non ha contagiato il reddito

Il Covid non ha inciso molto sui redditi Irpef. Nel 2020, con un crollo del 10 per cento del Pil, il reddito è sceso di poco più del 2 per cento. Nel 2021, pur non recuperando del tutto il numero dei contribuenti, ha superato il livello pre-pandemia.

Il Punto

Il 1° gennaio 2024 torneranno in vigore le regole fiscali europee, sospese nel marzo del 2020 a causa della pandemia. Se si troverà l’accordo tra gli stati membri sulle proposte della Commissione, saranno regole diverse dal passato: il nuovo Patto di Stabilità potrebbe rivelarsi un vantaggio per l’Italia. L’India è da trent’anni un paese in crescita, con una importante industria manifatturiera e un vasto mercato interno. Potrebbe diventare un partner prezioso per l’Europa su alcuni obiettivi strategici, come la riduzione della dipendenza dalla Cina nelle catene di approvvigionamento. L’Argentina è di nuovo sull’orlo del baratro economico: per evitare l’ennesimo fallimento il governo ha adottato alcune misure, che però, alla luce dei numeri, difficilmente risolveranno i problemi strutturali del paese.

“Ripensare la globalizzazione” è il tema scelto quest’anno dal Festival Internazionale dell’Economia, che si terrà a Torino dal 1° al 4 giugno (qui il programma completo). Lavoce.info parteciperà al Festival con tre Forum su imprese globali, energia e nuovo patto di stabilità europeo.

Spesso un grafico vale più di tante parole: seguite la nostra rubrica “La parola ai grafici”.

Lavoce non ospita pubblicità e i nostri contenuti sono aperti a tutti. Per svolgere il nostro lavoro nel modo migliore possibile, abbiamo quindi bisogno del supporto dei lettori: sostienici con una donazione, anche piccola!

Spargete la voce: 5 per mille a lavoce.info!

Se credi nella libera informazione e nella competenza, dona e fai donare il 5 per mille dell’Irpef a lavoce in quanto “associazione di promozione sociale”: Associazione La Voce, via Bellezza 15 – 20136 Milano, codice fiscale 97320670157. Grazie!

Argentina di nuovo sull’orlo del fallimento

Per l’ennesima volta, l’Argentina si trova in una crisi economica gravissima. L’alta inflazione impoverisce la popolazione e rende sempre più oneroso il debito pubblico espresso in dollari. Con una serie di interventi il paese prova a evitare il tracollo.

Nuove regole fiscali europee: è pur sempre una riforma*

Nelle proposte della Commissione restano alcuni elementi critici. Ma è apprezzabile il processo di aggiustamento delle finanze pubbliche condiviso con il paese interessato e basato su un percorso di vari anni. Un’opportunità da sfruttare per l’Italia.

Se il Patto di stabilità si ferma al semaforo tedesco

La Commissione europea ha ufficialmente presentato le proposte di revisione del Patto di stabilità e crescita. Si tratta di un passo avanti rispetto al quadro attuale. A ostacolarne l’adozione potrebbe essere la complessa situazione politica in Germania.

India, un nuovo partner per l’Europa

Dopo trent’anni di crescita costante, l’India ha una vivace attività manifatturiera ed è diventata uno snodo importante di commercio internazionale. Potrebbe diventare un alleato cruciale per il raggiungimento di alcune delle priorità strategiche dell’Ue.

L’economia turca e le elezioni al ballottaggio – Intervento di Eleonora Trentini a Rai Radio 3

Eleonora Trentini ha commentato la situazione dell’economia turca, riprendendo l’articolo pubblicato su lavoce.info, alla luce delle elezioni di domenica 14 maggio. Una campagna elettorale che durerà ancora due settimane visto l’esito che vede i candidati al ballottaggio. Qui l’estratto del commento durante la trasmissione “Tutta la città ne parla” di Rai Radio 3.

Spargete la voce: 5 per mille a lavoce.info!

Se credi nella libera informazione e nella competenza, dona e fai donare il 5 per mille dell’Irpef a lavoce in quanto “associazione di promozione sociale”: Associazione La Voce, via Bellezza 15 – 20136 Milano, codice fiscale 97320670157.

Nello specifico, per agevolare la compilazione, si può trovare l’opzione all’art.46, comma 1, lettera b.

Grazie!

Il Punto

Il problema del caro-affitti per gli studenti e per altre fasce di popolazione continua a tenere banco. Le soluzioni passano per una maggiore integrazione tra centro e hinterland, che richiede il ripensamento del governo delle aree metropolitane. Con gli incontri tra la presidente del consiglio e le delegazioni dei partiti dell’opposizione si è aperta la discussione sulle riforme istituzionali. Difficile fare previsioni sugli esiti, ma le posizioni sono lontane e le vicende del passato insegnano che le riforme condivise difficilmente arrivano in porto, specie se elaborate in una commissione bicamerale. Domenica 14 maggio la Turchia va alle urne per eleggere presidente e parlamento. I sondaggi indicano un testa a testa tra Erdogan e il leader dell’opposizione, Kilicdaroglu. I due sfidanti hanno visioni opposte del futuro del paese, ma chiunque vinca dovrà affrontare una situazione economica estremamente complessa. Con il decreto Lavoro cambiano gli attori delle politiche attive. Ne escono decisamente ridimensionati i centri per l’impiego e il programma Gol ed è di fatto azzerato il ruolo dell’Anpal, che forse, a questo punto, avrebbe potuto essere abolito del tutto. Arriva sul mercato Btp Valore, destinato ai piccoli risparmiatori. L’obiettivo è sostenere il debito pubblico italiano aumentando la quota che rimane all’interno del paese. I numeri su precedenti emissioni di titoli simili possono aiutare a capire se avrà successo.

“Ripensare la globalizzazione” è il tema scelto quest’anno dal Festival Internazionale dell’Economia, che si terrà a Torino dal 1° al 4 giugno (qui il programma completo). Lavoce.info parteciperà al Festival con tre Forum su imprese globali, energia e nuovo patto di stabilità europeo.

Spesso un grafico vale più di tante parole: seguite la nostra rubrica “La parola ai grafici”.

Lavoce non ospita pubblicità e i nostri contenuti sono aperti a tutti. Per svolgere il nostro lavoro nel modo migliore possibile, abbiamo quindi bisogno del supporto dei lettori: sostienici con una donazione, anche piccola!

Spargete la voce: 5 per mille a lavoce.info!

Se credi nella libera informazione e nella competenza, dona e fai donare il 5 per mille dell’Irpef a lavoce in quanto “associazione di promozione sociale”: Associazione La Voce, via Bellezza 15 – 20136 Milano, codice fiscale 97320670157. Grazie!

Pagina 120 di 1379

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén